info@primoascolto.it

18K: GROTTO INFERNO | Recensione | Primo Ascolto

“Il rap di oggi è tutto uguale”. Quante volte abbiamo sentito questa frase negli ultimi anni? Diciamoci la verità: un po’ è vero. Da quando il genere è diventato mainstream, tutti cercano di salire sul carro del vincitore. Aggiungiamoci il fatto che un emergente per entrare nelle playlist di Spotify deve accontentare l’algoritmo e quindi fare musica molto simile a quella di altri artisti, ed il cerchio si chiude.

Ma non sempre è così: ci sono ragazzi che tentano comunque di avere uno stile personale e di non dare troppo peso ai numeri. È il caso di 18K, che con “GROTTO INFERNO” (la versione deluxe di “GROTTO”, uscito ad ottobre 2022) propone un rap molto vicino a quello americano, capace di far suo uno stile sempre più sdoganato come la rage.

Il disco è molto corposo – ci sono 22 tracce e diversi featuring – e quello che più conta è che nonostante tutto riesce ad intrattenere per tutta la sua durata. Un aspetto che fa la differenza è sicuramente la schiettezza delle strofe, che non badano al politically correct e, anzi, in certi casi contengono termini oggi non più accettati.

18K e gli ospiti invitati non sono dei rapper tecnici o particolarmente dotati a livello metrico, ma sanno come si tiene in piedi un progetto. L’uso di beat caotici, ripetitivi e con una forte componente elettronica – i synth sono praticamente ovunque – risaltano perché in Italia sono in pochi ad usare questa formula. Prima la trap, poi la drill, e mentre negli Stati Uniti nascono tantissimi sottogeneri, qui rimaniamo ancorati a quello che funziona di più, senza provare a fare nostre certe sonorità.

“GROTTO INFERNO” non cambierà le sorti del rap in Italia, ma apre nuove possibilità ad un sottogenere che sta godendo di ottimo riscontro all’estero. Prima di dichiarare la Jersey drill il futuro, diamo una chance anche ad altre novità, e ringraziamo che alcuni ragazzi provino a proporre sonorità inedite nel nostro Paese.

Brano preferito: Piccoli Brividi

TESTI
3/5
MUSICA
3.2/5
ORIGINALITA'
3.5/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *