info@primoascolto.it

Mese: Gennaio 2020

MARIPOSA – LISCIO GELLI [RECENSIONE]

Dovevamo capirlo dalla cover del progetto, o leggendo la bio degli imprevedibili Mariposa: “Liscio Gelli” è quanto di più stravagante (e geniale) ascoltato dalle nostre orecchie questa settimana. Si parte con un valzer, poi brani strumentali, poi ci scappa addirittura la polka: non è l’orchestra Bagutti cari ascoltatori, a dirla tutta non è nemmeno un’orchestra,…
Leggi tutto

‘A67 – NAPLES CALLING [RECENSIONE]

Il trio di Scampia torna più agguerrito che mai: “Naples Calling” è infatti il nuovo lavoro degli ‘A67, band discograficamente inattiva da parecchio tempo ma con addosso quindici anni d’esperienza. Abituati ad agire principalmente in dialetto napoletano, gli ‘A67 stupiscono presentando un progetto che vede più della metà dei brani cantati in italiano: i testi…
Leggi tutto

BUZZY LAO – UNIVERSO / RIFLESSO [RECENSIONE]

Progetto molto intimo, profondo ed introspettivo: “Universo / Riflesso” del cantautore e chitarrista piemontese Buzzy Lao si compone di otto brani per una mezzoretta abbondante di musica, in cui verrete catapultati nelle riflessioni piuttosto nostalgiche dell’artista. Rispetto al progetto precedente ci vengono proposte sonorità maggiormente afro-mistiche, anche se abbastanza basilari: in questo modo l’autore mira…
Leggi tutto

MICHELE MERLO – CUORI STUPIDI [RECENSIONE]

Uno dei progetti più attesi della settimana era, inevitabilmente, “Cuori Stupidi” di Michele Merlo, che si presentava ai nastri di partenza con rilevanti novità: l’esordio in una major (Universal), il cambio di nome artistico (do you remember Mike Bird?) e sopratutto l’interpretazione del progetto completamente in lingua madre. Progetto che, manco a dirlo, è curatissimo…
Leggi tutto

ARASHI – SPIAGGE ADRIATICHE [RECENSIONE]

Brevissimo EP dell’alessandrino (ma trapiantato a Milano dal 2015) Riccardo Schiara, alias Arashi: una decina di minuti in cui ci si rende subito conto dell’attitudine più urban pop e meno elettronica rispetto ai lavori precedenti, che aiuta l’autore ad impostare uno stile maggiormente riflessivo. Ricorda a tratti il primo Tiziano Ferro, oltre che (forse esageratamente)…
Leggi tutto

ERA SERENASE – SPINE [RECENSIONE]

Ci impressionarono già nel precedente album “Crystal Ball”, fortemente contaminato da sonorità elettroniche: “Spine”, a quanto pare, è un antipasto di ciò che sarà, visto che il futuro progetto inedito dei cugini liguri Era Serenase dovrebbe vedere la luce entro la fine del 2020. In questo breve EP il suono pare decisamente piu urban, per…
Leggi tutto

J-AX – REALE [RECENSIONE]

A tre anni esatti di distanza dall’uscita dell’ultimo progetto inedito, ovvero il joint album con Fedez “Comunisti col Rolex”, torna a proporre una raccolta d’inediti in veste da solista Alessandro Aleotti, per tutti J-Ax. “Reale”, uscito lo scorso venerdì, si presenta come un album di (ennesima) svolta nella carriera dell’artista: dopo la burrascosa fine dei…
Leggi tutto

ANDREA CUBEDDU – NOSTOS [RECENSIONE]

Melodie composte da sonorità basic, per lasciare spazio all’ascolto della sua poesia cantautorale: “Nostos” di Andrea Cubeddu è un album dall’intenso trasporto emotivo, capace di farci respirare le radici dell’artista. Un progetto composto da otto brani, insolitamente lunghi oltre i cinque minuti ciascuno: Cubeddu infatti prova quasi ad ipnotizzarci con delle sonorità meno blues del…
Leggi tutto

SCRIMA – FARE SCHIFO [RECENSIONE]

Progetto indie pop dal sapore retrò, causato dalle contaminazioni anni ’80 presenti all’interno dell’album: “Fare schifo” di Scrima è un buon prodotto, che non porta in dote quasi nulla di particolarmente innovativo, ma che si lascia apprezzare per la facilità d’ascolto che i brani trasmettono. I testi narrano principalmente di quesiti sentimentali e problematiche emotive,…
Leggi tutto

ELEPHANT BRAIN – NIENTE DI SPECIALE [RECENSIONE]

Non lasciatevi ingannare dall’avvio riflessivo di “Niente di speciale”: il nuovo album dei perugini Elephant Brain è una scarica di adrenalina, che sembra basato sulle fondamenta del punk rock ma che sa anche evolversi e spingersi verso più o meno marcate contaminazioni. I testi di questo progetto affrontano principalmente coinvolgimenti sentimentali ed emotivi, nel quale…
Leggi tutto