Il singolo “Marziana”, uscito all’inizio del mese corrente, ci aveva non poco incuriosito se non altro per l’originalità del progetto; ora, a distanza di poche settimane, il cantautore pisano Alangrime ha pubblicato “Colpogrosso”, raccolta d’inediti che arriva a quattro anni di distanza dall ultimo album con i Nervovago, band nella quale è cresciuto artisticamente. Undici…
Leggi tutto
La terza raccolta d’inediti dei campani Malbianco è “Galline Elettriche”, album di dieci brani disponibile da poche settimane sulle principali piattaforme streaming. Un progetto che conferma l’evoluzione musicale del trio, che nonostante l’assenza di un batterista di ruolo si affida alle drum machine di Alessandro per imprimere un attitudine fortemente rock e caparbia sull’intero album:…
Leggi tutto
Il debutto discografico di Leone Romani ha visto la luce una manciata di giorni fa grazie alla pubblicazione di “Magari Poi”, album composto da sette brani prodotti interamente dall’autore. Il copione del progetto è piuttosto prevedibile e abbordabile, considerate le premesse: Leone è difatti un cantautore indie pop, che alterna pezzi spensierati e malinconici con…
Leggi tutto
A quasi tre anni di distanza dalla release di “Mezzanotte”, suo quinto album in studio, torna sul mercato discografico Ghemon: “Scritto nelle stelle” ha infatti visto la luce lo scorso 24 aprile, dopo svariati rinvii dovuti alla pandemia che ha costretto diversi artisti a rivedere i propri piani. Undici brani, che ci dipingono l’attuale situazione…
Leggi tutto
A due anni esatti dall’esordio discografico con l’album “Partenze” Claudio Barzetti ci propone “Era Satomi a scrivere i pezzi”, un breve EP autoprodotto di cinque tracce. L’autore alterna brani caratterizzati da uno stile energico ad altri più malinconici e nostalgici, mantenendosi costantemente su un indie pop pervio e corredato da testi semplici sì, ma orecchiabili…
Leggi tutto
“52Hz” è la frequenza con il quale il giovanissimo rapper emiliano Dentro ci racconta il suo ultimo progetto, un EP di sei brani pubblicato lo scorso venerdì. Leggendo la bio di Dentro si ha come l’impressione di avere a che fare con un’artista navigato: ed effettivamente tra singoli, album e mixtape il rapper ha dimostrato…
Leggi tutto
“Il regalo che non sò” è il nuovo singolo di Paolo Secchi, cantautore modenese 36enne che torna a farsi vivo sul mercato discografico ad un anno e mezzo di distanza dall’ultimo progetto inedito esteso, l’EP “Alza la voce”. Il brano rispetta le sonorità pop più classiche, senza pecche o sbavature: il ritmo della batteria ricorda…
Leggi tutto
A pochi mesi dall’uscita delle loro prime release discografiche, abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro… anzi cinque chiacchiere con i Radiocarma, band salentina in rampa di lancio e con in cantiere la prima raccolta d’inediti. Ciao ragazzi, benvenuti su Primo Ascolto. Sul web è davvero difficile trovare qualche info aggiuntiva su di voi, quindi…
Leggi tutto
A pochi mesi dall’uscita del suo primo album “Sarà la libertà”, edito per l’etichetta Street Label Records, abbiamo scambiato quattro… anzi cinque chiacchiere con Napodano, artista indie capitolino ma da tempo trapiantato in Belgio. Ciao Daniele, benvenuto su Primo Ascolto. Abbiamo spulciato la tua bio, e ci ha ovviamente sorpreso questo tuo feeling con i…
Leggi tutto
Le aspettative sul primo progetto da solista di Marco Giudici erano, per noi di Primo Ascolto, sopra la media: non si tratta infatti del debutto di un esordiente qualsiasi, bensì di un artista con alle spalle diverse e variegate esperienze, sia come componente di band che come producer di progetti piuttosto affermati.In “Stupide cose di…
Leggi tutto