info@primoascolto.it

Mese: Maggio 2020

RENICO – CINQUECENTO [RECENSIONE]

“Cinquecento” è l’EP di debutto del cantautore pugliese Renico, che ci propone cinque brani editi per la label Discographia Clandestina. Nonostante le poche tracks a disposizione il progetto si distingue per le variegate sonorità presenti all’interno: dall’incalzante ritmo new wave iniziale Renico passa con disinvoltura ad un pop più urban e contemporaneo, finendo per far…
Leggi tutto

ARIETE – SPAZIO [RECENSIONE]

Tra i progetti più chiacchierati che hanno visto la luce la scorsa settimana troviamo “Spazio” di Ariete, giovanissima cantautrice con un passato recente che l’ha vista protagonista ai bootcamp di X-Factor. Sei brani, sciorinati lentamente durante la quarantena e racchiusi in questo progetto: è l’ennesima scommessa di Bomba Dischi, che stando al numero di streaming…
Leggi tutto

GANGE – PIZZA DELLE 23.30 [RECENSIONE]

Il giovanissimo cantautore piemontese Gange ha pubblicato lo scorso venerdì la sua prima raccolta d’inediti, “Pizza delle 23.30”, contenente sette brani autoprodotti. L’ideologia filosofica del classe 2001 è abbastanza chiara, oltre che particolare: tra amare riflessioni, ponderazioni e racconti dallo stile narrativo storico Gange pone delle critiche sociali interessanti, dimostrando capacità di scrittura innate; il…
Leggi tutto

MENAGEATROIS – MENAGEATROIS [RECENSIONE]

L’esordio discografico del trio di Latina Menageatrois ha visto la luce lo scorso venerdì, grazie all’omonimo album autoprodotto. Sei brani di un pop blues moderno, ma senza quei connotati urban che caratterizzano buona parte dei prodotti recenti: i Menageatrois decidono infatti di affidarsi a sonorità incalzanti ma poco elaborate, ottenendo un groove quasi ipnotico. Le…
Leggi tutto

L’ESTINTORE – FUOCO [RECENSIONE]

“Fuoco” è L’esordio discografico del quartetto pugliese L’Estintore, rock band che corona con questo progetto un attività quinquennale fatta di live e concorsi. Dieci brani autoprodotti, dalle cui liriche emerge tutta l’introspezione possibile: quella sentimentale, quella motivazionale e quella più emotiva, dove tormenti e ansie prendono il sopravvento (“Inverno” docet). Il pop rock del gruppo…
Leggi tutto

LUCA FRANCIOSO – HOME [RECENSIONE]

Come spesso accade agli artisti più estrosi ed ispirati, l’accadimento di un evento emotivamente importante provoca il rilascio di nuova linfa poetica e di fervore creativo: il poliedrico musicista calabrese Luca Francioso ne ha “approfittato”, travisando in musica con la solita naturalezza le proprie emozioni. “Home”, il suo nuovo brano, ha fatto la propria comparsa…
Leggi tutto

LUPI – QUESTO CUORE [RECENSIONE]

L’esordio discografico dei Lupi, duo emiliano nato un anno fa esatto, s’intitola “Questo Cuore”: quattro brani editi per Dischi Rurali, che hanno visto la luce alla fine dello scorso aprile. Ritmo incalzante e grande energia, che vanno a supportare una poliedricità musicale da subito evidente: nonostante i pochi brani a disposizione Attilio e Michele ci…
Leggi tutto

PINDAR – BACKGAMMON [RECENSIONE]

“Backgammon” è il titolo della prima raccolta d’inediti dei Pindar, duo elettro pop nato lo scorso anno e discograficamente attivo dallo scorso gennaio. Un progetto che sorprende per il suo sound corposo ed avvolgente, che come facilmente ipotizzabile si corrobora di synth retrò e sonorità elettroniche: “Backgammon” s’impreziosisce così di un fascino vintage e misterioso,…
Leggi tutto

DA BLONDE – PARLO AI CANI [RECENSIONE]

Tra i progetti in uscita lo scorso venerdì troviamo anche il primo EP di Da Blonde, cantautrice napoletana il cui nome è indissolubilmente legato alla collaborazione con Luche nel brano “Lo stesso viso”, tra i più apprezzati dai fan del rapper. “Parlo ai cani” è un lavoro malinconico, sentimentalmente introspettivo e nostalgico: per la quasi…
Leggi tutto

DARK POLO GANG – DARK BOYS CLUB [RECENSIONE]

Ad un anno esatto dall’uscita di “Trap Lovers Reloaded” e nonostante le conseguenze (anche discografiche) della pandemia attualmente in corso la Dark Polo Gang conferma la propria prolificità, pubblicando una nuova raccolta d’inediti dal titolo “Dark Boys Club”. Dieci brani che raccolgono la collaborazione di esponenti di spicco della scena rap nostrana, sia a livello…
Leggi tutto