info@primoascolto.it

Mese: Maggio 2020

LALLA BERTOLINI – LO STRANIERO [RECENSIONE]

L’esordio discografico della carriera solista di Lalla Bertolini s’intitola “Lo Straniero”, edito per New Model Label poche settimane or sono e contenente otto brani, che superano i venti minuti complessivi di durata. E’ vero, è l’album di debutto, ma non stiamo parlando di un’artista emergente: la Bertolini può infatti vantare una carriera canora trentennale, che…
Leggi tutto

LE PICCOLE MORTI – VOL.1 [RECENSIONE]

La svolta discografica della rock band modenese Le Piccole Morti è stata sancita da “Vol.1”, EP che raccoglie cinque brani editi per la New Model Label. Accantonato il nome Old Scratchiness ed il cantato inglese che aveva accompagnato i loro esordi, dunque, riecco ai nastri di partenza il quintetto emiliano, che ci propone un rock cantautorale…
Leggi tutto

CRIBBIO – DISAGIO [RECENSIONE]

Insolitamente in anticipo rispetto alla tabella di marcia prevista, Cribbio ha partorito il suo album d’esordio “Disagio”, otto brani autoprodotti e unplugged in cui chitarra e voce fungono da elementi cardine dell’intero lavoro Un progetto cantautorale basato sul l’intensità delle liriche, perennemente introspettive e riflessive ma con punte di sofferenza (“Paralisi” docet): il groove velatamente…
Leggi tutto

YVNG SYKO – PARANOIA HILL [RECENSIONE]

Il primo progetto inedito esteso della carriera discografica del rapper romano Yvng Syko è “Paranoia”, EP di sei tracce edito per l’etichetta 33 Mvsic. Un prodotto molto cupo, in cui la voce rauca del rapper espone dubbi esistenziali e critiche sociali: Yvng Syko dimostra una buona verve ed un flow interessante, anche se non sempre…
Leggi tutto

DIAMINE – CHE DIAMINE [RECENSIONE]

Ormai il copione è chiaro: Maciste Dischi è sinonimo d’intraprendenza e qualità, e “Ma che Diamine” ne è l’ennesima conferma. Mezz’ora di un particolare elettro pop, spalmato su dieci brani gemmati da synth vintage e da un attitudine dance: i Diamine possono così dar sfogo alla loro poliedrica creatività, tanto solerte quanto inebriante. Incalzanti e…
Leggi tutto

LOBO – ANXIETY [RECENSIONE]

L’esordio discografico del giovanissimo rapper e producer torinese Lobo è “Anxiety”, album di nove brani pubblicato sulle principali piattaforme streaming lo scorso 28 aprile. Marco ha appena 18 anni, ma nutre già un grande bisogno di esprimere la propria introspezione: le liriche, sofferte, spaziano tra disagi sentimentali e difficoltà emotive, impreziosite dall’utilizzo di sonorità cupe…
Leggi tutto

KHAL-I’ – OLOGRAMMA [RECENSIONE]

A tre anni dalle prime sperimentazioni ed a due dal debutto discografico con il singolo “Attimi” i Khal-ì hanno dato vita a “Ologrammi”, il primo album edito da KisnaMusicGroup.Sette brani, in cui emerge un buon equilibrio tra l’intensità delle liriche e l’impeto delle melodie, impreziosite da sonorità urban e synth avvincenti: il duo toscano cerca…
Leggi tutto

BENEDETTA RAINA – FRAMMENTI [RECENSIONE]

Tra i nomi da cerchiare in rosso per il quale è facile ipotizzare un futuro radioso c’è da annoverare senza dubbio Benedetta Raina, che ha dato alla luce pochi giorni fa il suo primo EP “Frammenti” supportato dall’etichetta Noize Hills Records. Cinque brani pop carichi di synth e sonorità urban, talmente corposi da risultare quasi…
Leggi tutto