info@primoascolto.it

Mese: Giugno 2020

BROCCOLI SALAD – LET’S DIVAGARE [RECENSIONE]

L’esordio discografico dei Broccoli Salad s’intitola “Let’s Divagare”, album autoprodotto contenente ben undici brani. Le informazioni sul progetto artistico di Stefano, Alice e Fabio sono risicate, ma fin dalle prime battute dell’album si palesa il vero comune denominatore del prodotto: la sperimentazione. L’indie rap dei Broccoli Salad si poggia infatti su un’impalcatura sonora poco corposa…
Leggi tutto

INDECISI – SOUVENIRS [RECENSIONE]

Dopo un anno di congetture e sperimentazioni gli Indecisi pubblicano il loro album d’esordio, intitolato “Souvenirs” e contentente otto brani autoprodotti. Michele e Ares, fondatori ed unici componenti, danno vita ad un progetto sicuramente originale e colmo di spunti interessanti, a partire dall’accurata ricerca stilistica e sonora: “Souvenirs” è infatti un prodotto musicalmente variegato, capace…
Leggi tutto

NICO – IMPARARE A NUOTARE [RECENSIONE]

Il nuovo singolo di Nico, al secolo Nicola Faimali, è “Imparare a nuotare”, brano autoprodotto che ha visto la luce pochi giorni fa. Difficile considerare Nicola un emergente: dopo gli esordi come fidato bassista di Dente l’artista ha virato per una carriera da solista nelle vesti di cantautore, comprovata dalla pubblicazione del primo album intitolato…
Leggi tutto

FADE – COME STAI [RECENSIONE]

L’esordio assoluto nel mondo discografico per il giovanissimo Iacopo Falcucci alias Fade s’intitola “Come Stai”, brano presente sulle piattaforme streaming dallo scorso aprile. Un pezzo fortemente nostalgico, malinconico, che mette in mostra l’emotività di un giovane ragazzo travolta dagli eventi senza troppa possibilità d’appello: le liriche del classe ’99 ripercorrono così una situazione sentimentale compromessa,…
Leggi tutto

GIULIETTA – @FFETTI [RECENSIONE]

L’EP d’esordio di Giulia Illari alias Giulietta è “@ffetti”: quattro brani editi per Luppolo Dischi, a distanza di pochi mesi dalla pubblicazione del brano di esordio “Romeo”, seguito poi da due ulteriori singoli. Nonostante la registrazione casereccia del progetto appare subito lampante l’emotività vibrante sprigionata dalla voce della 24enne artista, che racchiude in questi quattro…
Leggi tutto

JOK T’ROONZ, K9 e DJ DUST – SCHEGGE EP [RECENSIONE]

Tra le tante produzioni hip-hop nostrane pubblicate negli ultimi giorni spicca l’EP “Schegge”, progetto coprodotto da Dj Dust, K9 the silent one e Jok T’RooNz. Nove tracce, in cui si respira a pieni polmoni un attitudine old school marcata e curata: spiccano così tra i brani riferimenti alle proprie origini (pugliesi) con l’ausilio, all’ evenienza,…
Leggi tutto

UKULELE – TECHNO LOVE [RECENSIONE]

Piacevole sorpresa tra le ultime release del periodo è “Techno Love”, nuovo progetto inedito dell’artista romano UkuLele che arriva ad un anno di distanza dall’EP di debutto “Golf CL 92”. Coadiuvato dal fondamentale lavoro del fido producer Delta, abile nel imprimere al progetto un attitudine dance/indie/rap, UkuLele ci porta in viaggio tra rinomate città europee…
Leggi tutto

ROBERTO CASANOVI – PIU’ DELLA TUA SOLA FORMA [RECENSIONE]

Il terzo progetto inedito del cantautore e chitarrista milanese Roberto Casanovi s’intitola “Più della tua sola forma”, breve EP della durata di dieci minuti. Come da tradizione Casanovi punta molto sulla sua apprezzabile capacità di scrittura, abile nel rendere l’introspezione del progetto sensata e palpabile: le riflessioni sono infatti accurate e mai effimere, anche se…
Leggi tutto

PSICOLOGI – MILLENNIUM BUG [RECENSIONE]

Lo dicono anche loro, nei rispettivi canali social: “Millennium Bug” è il primo, vero album degli Psicologi, capaci nell’ultimo anno di attirare le attenzioni della critica per due EP di tutto rispetto e sopratutto di collezionare numeri eccezionali sulle piattaforme streaming. Ma qual’è il genere di riferimento degli Psicologi? Tutti. Il duo formato da Drast…
Leggi tutto

NICOLA BATTISTI – GAMBERI [RECENSIONE]

Il terzo album del trentenne cantautore veronese Nicola Battisti s’intitola “Gamberi”: otto brani, che sanciscono il proseguimento del sodalizio con la label Cabezon Records. Un progetto carico di ponderazioni esistenziali e sentimentali: Battisti si diletta in una scrittura saggia e poco impulsiva, caratterizzata da qualche appunto nostalgico ma senza autocommiserarsi, a parte il caso isolato…
Leggi tutto