Tra gli artisti più intriganti schierati quest’anno dalla label Undamento annoveriamo con piacere il 24enne See Maw, che ha pubblicato lo scorso 5 giugno “A luci spente”, la sua terza raccolta d’inediti di una carriera discografica cominciata appena un anno fa. Il mood del prolifico artista milanese è introspettivo, e corredato di quesiti esistenziali e…
Leggi tutto
Il primo album del 28enne cantautore milanese Francesco Sacco s’intitola “La voce umana”, progetto autoprodotto contenente otto brani. Un lavoro originale, che mette in mostra tutta la poliedricità dell’artista: nonostante sia catalogabile come pop, “La voce umana” viene fortemente ibridato da sonorità estrose, concepite con l’ausilio dell’elettronica ma non solo. Nelle incomprensioni sentimentali e nell’introspezione…
Leggi tutto
Il nuovo album di Andrea Nardinocchi è “La stessa emozione”: ben dieci brani, a distanza di cinque anni da “Supereroe”, ultima comparsata discografica dell’artista edita addirittura per Universal. Un progetto dalla forte carica urban, contaminato a tratti da effluvi soul, o all’evenienza retrò, grazie all’utilizzo di synth velatamente vintage: la produzione è curata nei minimi dettagli,…
Leggi tutto
Il primo album del quartetto romano Réclame s’intitola “Voci di corridoio”, edito per l’etichetta capitolina Giungla Dischi: otto brani, della durata complessiva di mezz’ora.Corposo ed avvolgente, sia nel sound che nella voce del frontman Marco: “Voci di corridoio” è un progetto dalla difficile collocazione melodica, dove il cantautorato si lascia ibridare da sonorità sia pop…
Leggi tutto
L’atteso album congiunto di Colapesce e Dimartino ha preso finalmente vita lo scorso 5 giugno, anticipato da una serie di singoli che hanno alzato l’hype del progetto ai massimi storici. “I Mortali”, questo il nome del lavoro, è composto da dieci brani editi per la rampante 42 Records: un mix perfetto tra cantautorato e sonorità…
Leggi tutto
L’album d’esordio del quintetto campano Sempreverde s’intitola “Neanche un chimico può farlo”: nove brani, che dopo ben otto anni d’attività sanciscono il debutto discografico per la label Krishna Music Group. Le melodie del progetto sono riconducibili ad un indie pop ben puntellato da contaminazioni elettroniche, con sfumature tali da farci comprendere la minuzia con cui…
Leggi tutto
Il percorso artistico e discografico di Stefano bkpr si cristallizza in “Nei venti e nelle correnti”, EP di quattro brani completamente autoprodotto. Un progetto che profuma di riscatto: l’artista infatti ha ritirato dal mercato i tre album ad oggi pubblicati per lasciare spazio a questo lavoro dalla gestazione lunghissima (ben tre anni). La quasi totalità…
Leggi tutto
“Exit” è il nome del nuovo progetto inedito firmato da Loge, rapper 26enne di Viareggio che ha deciso per la pubblicazione di affidarsi ai ragazzi di Gold Leaves Academy. Chi ci segue da tempo sa che difficilmente ci esponiamo troppo per un’artista non mainstream, ma con Loge ci troviamo di fronte ad un vero goat…
Leggi tutto
Il battesimo discografico di Emanuele Caso alias Random tra i big della musica italiana s’intiola “Montagne russe”, ed ha visto la luce lo scorso venerdì: otto brani su cui scommette fortissimo Visory Records, grazie anche al clamoroso successo a livello di streaming dell’artista cresciuto a Riccione. E proprio alla luce dei risultati raggiunti che i…
Leggi tutto
Uno tra gli artisti hip-hop nostrani più stimati per la creatività, lo stile concettuale e l’intensità delle liriche è senza dubbio Tedua, al secolo Mario Molinaro. Il 26enne ligure ci ha proposto in due tranche, a distanza di una settimana una dall’altra, ben ventidue brani: a “Vita Vera Mixtape” ha infatti fatto seguito ” Vita…
Leggi tutto