info@primoascolto.it

Mese: Ottobre 2020

STEFANO NERINI – FUORITEMPO [RECENSIONE]

Prosegue il percorso discografico di Stefano Nerini, 37enne cantautore abruzzese che ha pubblicato pochi giorni fa il breve EP “Fuoritempo” a pochi mesi di distanza dall’album d’esordio “Petite Fleur”. L’artista ha finalmente sgrezzato il suo livello produttivo, rendendo più limpido l’accompagnamento alla voce del fido pianoforte ma sacrificandone il ritmo, che nell’album di debutto era…
Leggi tutto

SPERANZA – L’ULTIMO A MORIRE [RECENSIONE]

Altro progetto attesissimo in uscita lo scorso venerdì è “L’ ultimo a morire”, album edito per Sugar Music che segna il vero debutto discografico del rapper italo francese Speranza. I racconti della vita di strada fanno da cornice alle liriche dell’artista, che ci propone con crudezza le sue riflessioni cariche di risentimento: da questa foga…
Leggi tutto

MECNA – MENTRE NESSUNO GUARDA [RECENSIONE]

Le lacrime di Mecna hanno fatto la loro comparsa lo scorso venerdì, ad accompagnare l’uscita del nuovo album “Mentre nessuno guarda” (Virgin/Universal). Quattordici brani che arrivano a distanza di un anno esatto dal meritato successo di “Neverland”, dove il rap cantautorale e malinconico dell’artista foggiano veniva coadiuvato dalle produzioni di Sick Luke. Con “Mentre nessuno…
Leggi tutto

FILIPPO CANNINO- SCELTE [RECENSIONE]

La passione e L’esperienza del cantautore siciliano Filippo Cannino è racchiusa nel suo primo EP “Scelte”, disponibile dallo scorso venerdì sulle principali piattaforme streaming. Sei brani musicalmente multiformi in cui l’artista, supportato da musicisti eccelsi, riesce a proporci il suo repertorio contaminato da connotati vintage: troverete il pop, le ballad rock, ma anche il jazz…
Leggi tutto

HIGHSNOB – YANG [RECENSIONE]

Ad un anno esatto dall’uscita dell’ EP “Yin” è tornato con il suo primo progetto per una major il rapper avellinese Mike Highsnob: le undici tracce di “Yang” hanno difatti visto la luce lo scorso venerdì, edite per Sony Music. Anche in questo progetto il rapper cresciuto a La Spezia è bravo a proporci un…
Leggi tutto

METAL CARTER – FRESH KILL [RECENSIONE]

La vena creativa del rapper romano Metal Carter si riversa sulla sua nona raccolta d’inediti: “Fresh Kill” ha visto la luce lo scorso venerdì, anticipato dall’uscita di tre singoli ed a due anni esatti di distanza dalla release di Slasher Movie Stile. Solito stile crudo e diretto, supportato dalle impeccabili atmosfere cupe e cinematografiche messe…
Leggi tutto

BRENTA BRISCOE – VIOLA [RECENSIONE]

L’opera nuova di Andrea Cocco, anima del progetto Brenta Briscoe, è un EP di quattro brani pubblicato a quasi un anno di distanza dall’ultimo lavoro: “Viola”, questo il titolo, va così a implementare la trilogia di lavori strettamente legati alle sfumature cromatiche traslate in musica. Con “Viola” l’attitudine è decisamente blues, e la si respira…
Leggi tutto

ADELASIA – 2021 [RECENSIONE]

L’esordio discografico della 25enne cantautrice toscana (ma, ci tiene a precisare, “romana d’adozione”) Adelasia s’intitola “2021”, edito per Sbaglio Dischi e disponibile sulle principali piattaforme streaming dallo scorso 9 ottobre. E nove sono anche i brani che compongono il progetto, di cui cinque già noti e quattro completamente inediti: l’indie pop al femminile di Adelasia…
Leggi tutto

BROTHERHOOD – VERSATILE [RECENSIONE]

Il primo EP in carriera del producer Brotherhood s’intitola “Versatile”, progetto composto da sei brani e che vede impegnati cinque diversi interpreti.  Come da titolo il breve lavoro dell’artista si dimostra musicalmente eclettico e compatto, senza remore nel disimpegnarsi con sonorità sempre diverse: l’attitudine urban delle produzioni riesce a fare da collante in maniera egregia,…
Leggi tutto

DOMENICO POMPILIO – LINEA DI CONFINE [RECENSIONE]

San Giovanni Rotondo caput mundi: pochi giorni prima della release di Mecna, infatti, un altro artista pugliese, Domenico Pompilio, ha dato alla luce una raccolta d’inediti dal titolo “Linea di confine”.Dodici brani autoprodotti, in cui si respira fortemente l’influenza del grande cantautorato di casa nostra: tra riflessioni esistenziali e pacate spicca difatti la vena poetica…
Leggi tutto