“Look” è il titolo dell’ album di debutto di Dariush, producer trevigiano di origini iraniane e inglesi: un disco composto da nove tracce, e impreziosito dalla collaborazione artistica di Molley May per la parte illustrativa del progetto. Un lavoro sicuramente interessante e piuttosto complesso, in cui emerge con forza l’intimità di un artista controcorrente e…
Leggi tutto
“622” è il titolo del primo extended play di Boreale, nonché il conteggio dei giorni che hanno caratterizzato questa sua nuova vita artistica: Alessandro Morini (suo vero nome), infatti, porta con sé un passato come membro dei Mary in June, alternative-punk band romana. La svolta pop del cantautore capitolino passa dunque da questi cinque brani,…
Leggi tutto
“Solo” è il progetto solista pubblicato il 30 novembre da Vittorio Giorcelli alias Vike, cantautore e chitarrista italiano rock-alternative, già leader dei The Newlanders. Sette tracce con testi irriverenti, conditi di parolacce sparse al punto giusto. Un sound che ricorda il cantautorato italiano e che vuole prendere le distanze dal pop commerciale e anche dal…
Leggi tutto
Pochi dubbi: Edoardo De Angelis è uno dei cantautori italiani più importanti di sempre. La sua carriera, infatti, è costellata dalla pubblicazione di ben ventuno dischi: l’ultimo in ordine cronologico s’intitola “Io volevo sognare più forte”, ed è disponibile dallo scorso 15 gennaio. L’influenza dell’amico Francesco de Gregori è palpabile in quasi tutta la sua…
Leggi tutto
Dopo una gavetta decennale che l’ha visto impegnato nelle più disparate attività artistiche, Gianmarco Ricasoli ha finalmente dato sfogo alla sua estrosità con il progetto Itaca Reveski, discograficamente attivo dallo scorso maggio e curato sia nelle liriche che negli arrangiamenti dallo stesso artista. Lo scorso venerdì ha visto la luce “Sogno solo ari/-“, EP che…
Leggi tutto
Matteo Carraturo, in arte Kyūsai, ha dato alla luce lo scorso 3 dicembre il secondo volume di “Una di quelle notti”, progetto molto personale e caratterizzato dal profondo bisogno d’esprimersi da parte di un autore che mostra il suo lato più introverso, ma anche delicato. Un lavoro supportato costantemente dalla voce di Matteo e dalla…
Leggi tutto
Disponibile sulle principali piattaforme streaming dallo scorso 23 ottobre, “Cadono i Fulmini” è il primo EP degli SpazioCalmo, band attiva da oltre due anni. Un quintetto dalle proclività variegate e mai banali, abile nel caratterizzare la propria musica con sperimentazioni che orbitano attorno a disparate sonorità ed attitudini: il funk sarà il genere predominante, ma…
Leggi tutto
Riccardo Romano (ex voce dei Synesthesia) ci propone il suo nuovo album intitolato “Circuiti”, composto da sei brani in cui ci racconta la sua quotidianità, le sue emozioni, il suo mondo e le sue sfide, in un’impronta fresca e leggera; un mix di tecniche che non annoia, ma anzi coinvolge l’ascoltatore e lo avvolge nelle…
Leggi tutto
Abbiamo intervistato gli Spaziocalmo, giovane band che ha pubblicato da poche settimane l’EP di debutto “Cadono i Fulmini” comprendente cinque brani. Buongiorno ragazzi, e ben trovati. Da oltre due anni il progetto Spaziocalmo è parte integrante della vostra vita: quanto è difficile far coesistere cinque diverse personalità con idee e background differenti? La nostra impressione…
Leggi tutto
Abbiamo scambiato le nostre consuete cinque chiacchiere con Matteo Carraturo, in arte Kyūsai, fuori da pochi mesi con i primi due volumi di “Una di quelle notti”, progetto che raccoglie gli inediti fin qui plasmati dal cantautore. Ciao Matteo, e benvenuto. Le recenti release che caratterizzano la tua discografia si discostano dai cliché e…
Leggi tutto