info@primoascolto.it

Mese: Maggio 2021

Canzoniere Grecanico Salentino – Meridiana [RECENSIONE]

Il Salento è sicuramente uno dei territori più affascinanti del “Belpaese”: il sapore di questa terra è così vario e storicamente radicato da costituire un’indubbia fonte di ispirazioni artistico-culturali pressoché infinita. Ed è proprio da questo terreno fruttuoso che il Canzoniere Grecanico Salentino raccoglie i suoi fertili frutti e li mette in musica: già nel…
Leggi tutto

Svegliaginevra – Le tasche bucate di felicità [RECENSIONE]

Svegliaginevra, giovane cantautrice e nuova scommessa de La Clinica Dischi, con “Le tasche bucate di felicità” racconta, con il suo particolare timbro vocale sospirato ed un sound indie pop, sentimenti e situazioni in modo onesto e trasparente. “siamo(stati)” introduce il tema principale del disco, l’amore, in questo caso perso, che forse con un po’ di…
Leggi tutto

Maltus – Flash [RECENSIONE]

Esce con il titolo di “Flash” (edito da Flamingo Management e distribuito da Artist First) il nuovo disco dell’autore e produttore romano Emanuele Delli Cicchi, aka Maltus: un progetto che, fin dal titolo, ci da subito l’idea di essere un’ istantanea sui tempi moderni e sui cambiamenti sociali in corso. L’album, composto da dieci brani,…
Leggi tutto

Chinegro – Pelle dura [RECENSIONE]

Dopo aver pubblicato nel 2018 l’album “Guacamole”, il rapper italo-brasiliano Chinegro ha rilasciato un’infinità di singoli, utili ad affinare il proprio stile e capire la direzione da intraprendere: il coronamento di questa sua ricerca artistica s’intitola “Pelle Dura”, un extended play che prevede una futura seconda parte a completare l’opera. Nella title track possiamo iniziare…
Leggi tutto

Caleido – Popcorn [RECENSIONE]

“Popcorn” è l’album d’esordio del cantautore livornese classe ’89 Caleido, disponibile nei digital stores dallo scorso 14 maggio. Il disco evoca energicamente i ricordi che pian piano vanno disseppellendosi traccia dopo traccia, richiamando la volatilità della vita e la necessità di cogliere e godere ogni momento per quanto effimero esso potrà essere, come una giornata…
Leggi tutto

Enula – Con(torta) [RECENSIONE]

Giovane, unica e libera: questi sono i primi tre aggettivi che mi vengono in mente ascoltando “Con(torta)”, l’EP di debutto di Enula, promessa uscita da Amici 20. Otto brani di cui due cover piuttosto celebri (“Gabriel” e “La Musica non c’è”) si uniscono a tracce intime e nude di una ragazza che senza lasciare “Impronte”…
Leggi tutto

Lena A. – Nuove stanze [RECENSIONE]

Edito per Uma Records e distribuito da Sony Music, “Nuove stanze” è il debutto discografico di Lena A. : trattasi di un album composto da sette brani dal ricordo gipsy, che viaggiano tra sonorità calde e vagabonde. Un disco incentrato non solo sul significato dell’identità ma anche sulla capacità di mutare il proprio vissuto per…
Leggi tutto

Alfa – NoRd [RECENSIONE]

Il rapper e cantante genovese classe 2000 Alfa, conosciuto per aver ottenuto il triplo disco di platino con il brano “Cin Cin”, ha pubblicato il suo secondo disco “NoRd”, disponibile dallo scorso 14 maggio. “NoRd” è anche il brano con il quale Alfa ha voluto aprire l’album, riuscendo subito a catapultare l’ascoltatore in un pezzo…
Leggi tutto

Not Good – Erba nei jeans [RECENSIONE]

Not Good è un rapper classe 1997, che fin dal lontano 2012 tenta di farsi largo tra i massimi esponenti della scena a suon di mixtape, serate e battle di freestyle; lo scorso anno venne notato da Emis Killa e Zanna, che decisero di farlo firmare ufficialmente per Hateful, la loro neonata etichetta discografica. Il…
Leggi tutto

Aka 7even – Aka 7even [RECENSIONE]

Aka 7even, pseudonimo di Luca Marzano, è un artista classe 2000 conosciuto ai più per la sua recente partecipazione all’edizione di Amici 20, famosissimo talent show condotto da Maria De Filippi. Recentemente è uscito il suo primo, omonimo, album ufficiale: dodici tracce, che delineano alla perfezione il profilo artistico di questo cantante. L’artista si sofferma…
Leggi tutto