info@primoascolto.it

Mese: Maggio 2021

Dj TY1 – Djungle [RECENSIONE]

Se qualcuno negli ultimi anni si fosse domandato che fine avesse fatto il rap italiano può trovare risposte concrete in “Djungle”, l’album del producer salernitano TY1. Una giungla di artisti, di suoni, di sample, di strade diverse che si incontrano in questo ambizioso progetto di un artista che calca la scena italiana dalla fine degli…
Leggi tutto

The Andre – Evoluzione [RECENSIONE]

“Evoluzione” è il titolo del primo EP del cantautore bergamasco The Andre, disponibile in tutti i digital store dallo scorso 7 Maggio. Il lavoro rappresenta un nuovo inizio per l’artista, che ci propone come perno il tema del progresso trattandolo attraverso testi pungenti e sarcastici, i quali tendono a evidenziare come l’uomo sia solo una…
Leggi tutto

Michela – Farfalla [RECENSIONE]

La cantautrice romana classe 2001 Michela Balzarotti, in arte Michela, con “Farfalla” si presenta per la prima volta, in chiave personale ed introspettiva tra sound pop e indie pop. “Questa sono io”, primo brano dell’EP, parla della Michela incompresa anche da sé stessa, che spera un giorno si amerà incondizionatamente e sarà pronta per la…
Leggi tutto

Diego Random – Aesthetic Chaos [RECENSIONE]

Diego Random, pseudonimo di Diego Gervasio, ci offre il suo secondo EP: “Aesthetic Chaos”, composto da sei brani interamente prodotti da DeadlyCombination. Il titolo ci suggerisce la genesi dell’opera, nata dall’attitudine dell’artista di trasformare i suoi momenti di caos in pura arte ed estetica, ottenendo da ciò un riscatto personale e un’autorealizzazione. Musicalmente i brani…
Leggi tutto

Rachele Bastreghi – Psychodonna [RECENSIONE]

Rachele Bastreghi ci racconta di “Psychodonna”, un progetto di nove brani tutt’altro che scontato: un album distorto per sensazioni e musiche, che rendono l’ambiente a tratti malsano e scomodo quanto surreale ed onirico.Un’illusione di suoni e stili della descrizione di un momento di difficoltà e transizione, in cui conoscersi è la chiave per interpretare dei…
Leggi tutto

Cris Geco – È gratis – Mixtape [RECENSIONE]

Cris Geco, rapper avellinese classe 1991, già dai tempi de “La tribù Degli Arlecchini” era riuscito a creare un ritratto amaro del nostro paese. Nel primo capitolo del suo nuovo lavoro intitolato “Non è gratis – Mixtape” continua a utilizzare l’ironia per descrivere i problemi della società, ispirandosi anche a film e telefilm di successo.…
Leggi tutto

Dot Valentino – Insalata di polpo [RECENSIONE]

Andrea De Santi, vero nome di Dot Valentino, ci propone il suo primo EP da solista, curiosamente intitolato “Insalata di polpo” e distribuito da Artist First. Dot Valentino ha una carriera alle spalle con il trio Oro Grezzo, con cui negli scorsi anni ha pubblicato diversi mixtape ed EP collaborando con vari artisti della scena…
Leggi tutto

Tricarico – Amore dillo senza ridere ma non troppo seriamente [RECENSIONE]

A cinque anni di distanza dal precedente lavoro in studio, il 7 maggio è uscito per Artist First l’ottavo album di Francesco Tricarico, dal titolo “Amore dillo senza ridere ma non troppo seriamente”. Il disco è stato anticipato dall’uscita di quattro singoli, tra i quali spicca “A Milano non c’è il mare”, seconda delle dodici…
Leggi tutto

Remmy – Quando piove, diluvia [RECENSIONE]

“Quando piove, diluvia” è il titolo del secondo album da solista di Riccardo Martella aka Remmy, 26enne rapper brianzolo forte di un esperienza oramai pluridecennale. In un’epoca in cui la musica rap privilegia l’immagine ai contenuti, Remmy è un’anomalia, forse la conferma di un inversione di tendenza; a riassumere lo stile dell’artista ci pensa “Giove”,…
Leggi tutto

Giulio Cazzato – La mia sola libertà [RECENSIONE]

“La mia sola libertà” è l’ultimo album di Giulio Cazzato, cantautore pugliese classe ’89: un misto di rock, blues ed elettronica, a tratti ruvido e nebuloso nella voce che ci racconta un momento delicato della vita, ovvero il limbo tra la fine e un nuovo inizio. Un percorso musicale in cui i testi risultano evocativi…
Leggi tutto