info@primoascolto.it

Mese: Maggio 2021

Low-Red – Mario II [RECENSIONE]

Mario Serra, nome d’arte di Low-Red, ha dato alla luce il secondo capitolo di “Mario”, progetto co-prodotto da ilovethisbeat e Pherro, quest’ultimo producer di tanti altri capolavori dei top della scena come “Trapano” di Mad Man o “Scooteroni” di Gué Pequeno e Marracash. Dopo la prima parte della saga uscita nel 2019, il rapper sardo…
Leggi tutto

Piccolo – Amaranto [RECENSIONE]

Piccolo è uno dei portavoce della generazione Z del collettivo toscano di artisti emergenti Bnkr44, nonché l’ultima scommessa dell’ambitissima Bomba Dischi. Con “Amaranto”, prodotto da Erin, Piccolo si affida all’utilizzo di uno stile prettamente indie pop mischiato abilmente con sound anni ‘80 – ’90; durante il corso del progetto affronta il tema dell’ansia, della confusione…
Leggi tutto

Frambo – Routine [RECENSIONE]

Il 30 Aprile è uscito “Routine”, EP d’ esordio del giovanissimo artista toscano Frambo edito per gli amici di La Clinica Dischi. Lo ammetto: in un primo momento ho snobbato il suo lavoro, etichettandolo come frivolo, ma non ci ho messo poi molto tempo a cambiare idea. La musica di Frambo è energica, giovane e…
Leggi tutto

Tedua – Don’t panic [RECENSIONE]

A 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, sono stati diversi i tributi all’opera più famosa della letteratura italiana. Tra scrittori, attori e presentatori che si sono cimentati ad omaggiare Dante, anche Tedua ha deciso di dare il suo contributo.Il rapper di Genova in passato ha ironicamente giocato con il suo nome d’arte e quello…
Leggi tutto

Marcello Liverani – Shapes, Vol. 2 [RECENSIONE]

“Shapes- vol.2” è il nuovo EP di sei tracce del compositore Marcello Liverani, che va così a concludere le ricerche sonore precedentemente indagate nel primo volume. La perfetta simmetria di rimandi e richiami che vi è tra i due progetti avviene rimarcando il tema del disvelamento dell’essenza della forma sonora mediante influenze elettronico-sonore. Spesso ci…
Leggi tutto

Svevo Susa – Ognissanti [RECENSIONE]

A distanza di un paio di mesi dalla pubblicazione del singolo “Immagine o rumore”, il 30 aprile è uscito in formato digitale “Ognissanti” (Flamingo Management/distr. Peer Music Italy), primo EP del cantautore romano Svevo Susa. L’artista definisce il proprio sound “melanchopop”, ed è proprio attraverso atmosfere malinconiche e suoni pop elettronici che si caratterizza lo stile…
Leggi tutto

Enema Sdo, Dj Rogo – Sangue sulla seta [RECENSIONE]

In Italia, come in America, si sta creando una scena underground che si contrappone all’ondata trap da classifica, per merito di un ritorno al passato con beat classici e strofe contemporanee che rendono i prodotti freschi ed appetibili. A poco meno di un anno da “Omicidio Di Gucci”, EP di cinque brani, Enema si affida…
Leggi tutto

Alexell, Andrea Area e U’Dan – Icon [RECENSIONE]

Lo scorso 30 aprile il trio Alexell, Andrea Area ed il producer U’dan hanno pubblicato l’album “Icon”, edito per Goldeneye Records e distribuito da Artist First. Un disco composto da sei tracce, dove la voglia d’estate, la libertà ma soprattutto di leggerezza sono le tematiche principali, anche se in alcuni casi si avverte il bisogno…
Leggi tutto

Vasco Brondi – Paesaggio dopo la battaglia [RECENSIONE]

La nuova vita artistica di Vasco Brondi passa dalla pubblicazione del suo ultimo lavoro intitolato “Paesaggio dopo la Battaglia”, disponibile dallo scorso 7 maggio ed edito da Cara Catastrofe (Sony Music). Un progetto che si apre con il brano “26000 giorni”, non certo casualmente: il fatto di collocare proprio come prima traccia una canzone che…
Leggi tutto

Caparezza – Exuvia [RECENSIONE]

Il 7 maggio 2021 è il giorno in cui ha visto la luce l’ottavo album in studio di Caparezza, a 4 anni di distanza da “Prisoner 709”: trattasi di 19 brani, composti e prodotti dallo stesso Michele Salvemini e mixate da Chris Lord Alge, per quello che si appresta ad essere uno degli album più…
Leggi tutto