info@primoascolto.it

Mese: Giugno 2021

Cinque chiacchiere con… Emmez

Abbiamo intervistato il rapper friulano Emmez (all’anagrafe Marzio Talà), recentemente tornato sul mercato discografico con il nuovo album intitolato “Soltanto un altro giorno“.  Ciao Marzio, benvenuto su Primo Ascolto. “Soltanto un altro giorno” è finalmente fuori, a certificare la grande verve produttiva che ti ha sempre accompagnato. Cosa significa per te questo album? Ciao a…
Leggi tutto

Andrea Mantis – Pierrot [RECENSIONE]

S’intitola “Pierrot” il nuovo lavoro in studio di Andrea Mantis, 29enne artista romagnolo giunto al secondo long play in carriera, dopo il debutto del 2016 con l’album “Immaturo”. Un progetto che conferma la principale peculiarità dei suoi lavori: Andrea è infatti precursore di un attitudine fortemente poetica, sciorinata tramite uno stile vicino allo spoken rap…
Leggi tutto

Shampisti – Il tuo vestito migliore [RECENSIONE]

Un meltin pot di generi differenti e una fusione di anime, capaci di convivere e miscelarsi alla perfezione all’interno dello stesso disco grazie ad otto mani che incrociano penne e strumenti per creare una magia frutto di talento ed amicizia fraterna; un’alchimia di musica, parole e groove, racchiuse all’interno dello stesso album. Tutto questo è…
Leggi tutto

Teracomera – Controvento [RECENSIONE]

Dopo tre anni di gestazione e quattro singoli ad aprirgli la strada, il 4 giugno è uscito “Controvento”, primo disco della band spezzina Tèracomera. Dieci brani che raccontano idee, emozioni, ricordi ed esperienze di vita dei componenti del gruppo, diventate canzoni capaci di toccare generi differenti interpretati con  stile e grande capacità interpretativa. I Tèracomera con questo…
Leggi tutto

Chiamamifaro – Macchie [RECENSIONE]

Chiamamifaro è un progetto, complesso e semplice allo stesso tempo, formato dalla voce chiara e decisa della giovane cantante Angelica Gori, e dal supporto, non solo musicale, di Alessandro Belotti, nonché, dalla preziosa collaborazione di Riccardo Zanotti (Pinguini Tattici Nucleari), che ha curato la produzione dell’EP “Macchie”, pubblicato per UMA Records. L’album, prettamente indie pop,…
Leggi tutto

Repetita Iuvant – 3 + 1 [RECENSIONE]

L’accademismo può certamente dare frutti meravigliosi e carichi di significato, ma diversi sono i momenti storico-culturali dove si è assistito alla nascita di forti sentimenti antiaccademici che ne hanno fatto oscillare, se non addirittura crollare, la loro supremazia. Basti pensare alla pittura o alla scultura nel tardo Ottocento dove, parallelamente allo sviluppo dell’idea che l’arte…
Leggi tutto

Trio Kàla – Indaco Hanami [RECENSIONE]

I Trio Kàla sono una triade di recente formazione, costituita da Ares Tavolazzi, laureato al conservatorio di Ferrara in Violoncello e Contrabbasso, (collaboratore delle più grandi stelle del panorama italiano, da Mina a Guccini) ; Rita Marcotulli, compositrice e pianista italiana (vincitrice del “Ciack d’Oro” e del “Nastro d’argento” alla miglior colonna sonora per il…
Leggi tutto

Leon Faun – C’era una volta [RECENSIONE]

Leon Faun, pseudonimo di Leon de la Vallée, è un rapper romano classe 2001. Grazie ai dischi di Eminem comincia a scrivere i primi testi già a 12 anni, provando poi a pubblicare i primi brani su YouTube nel 2015 con il nome di LYO. La sua prima grossa occasione arriva nel 2018, quando partecipa…
Leggi tutto

Il Cairo – Scirocco [RECENSIONE]

Scirocco” è l’EP d’esordio di Il Cairo (alias Luca Zaliani), artista milanese uscito lo scorso 18 giugno per Musica Distesa, con distribuzione Peer Music Italy. Una new entry che si affaccia da poco più di un anno nel panorama musicale italiano, con un richiamo ancestrale verso luoghi diversi da quello di appartenenza, distanti centinaia di…
Leggi tutto

Rocco – Vita morte e tentacoli [RECENSIONE]

Rocco, cantautore riminese unico nel suo genere, ci propone il suo primo album autoprodotto: “Vita morte e tentacoli”. L’originalità del cantante si evince fin dal titolo evocativo ed intrigante che ci porta ad intraprendere un viaggio attraverso le dieci canzoni che compongono il progetto, fra le quali due remastered di precedenti pezzi usciti come singoli…
Leggi tutto