info@primoascolto.it

Mese: Settembre 2021

Kico Kc – Palcoscenico [RECENSIONE]

Il nuovo progetto discografico di Federico Corazzi, in arte Kico Kc, s’intitola “Palcoscenico”, ed è disponibile dallo scorso 19 settembre sulle principali piattaforme streaming.Un brano maturo, che alterna riflessioni esistenziali a prese di posizione meno pacate ma costantemente equilibrate: Federico esterna con liriche accessibili il pensiero del chitarrista Lorenzo Di Felice, autore del testo, riuscendo…
Leggi tutto

Fedez – Meglio del cinema [RECENSIONE]

“Paranoia Airlines” segnò una battuta d’arresto nella carriera musicale di Fedez: il disco non venne accolto positivamente dalla critica e sebbene ottenne la certificazione di disco di platino in una sola settimana dalla sua uscita, l’interesse per il progetto svanì poco dopo. Da allora l’artista milanese si è concentrato sulle sue attività secondarie, conducendo il…
Leggi tutto

Carl Brave – Sotto cassa [RECENSIONE]

Carl Brave, pseudonimo di Carlo Luigi Coraggio, è tra gli artisti che hanno contribuito maggiormente al successo dell’indie italiano. Il suo percorso musicale comincia nel 2012 con la pubblicazione del mixtape “Sempre peggio vol. 1”, ma il successo arriva solo nel 2017, quando assieme a Franco126 dà vita a “Polaroid”. Quest’ultimo progetto si distaccava dai…
Leggi tutto

Andrea Licciardo – Vengo da Marte [RECENSIONE]

“Vengo da Marte” è il nuovo singolo dell’artista siciliano classe ‘91 Andrea Licciardo, uscito su tutte le piattaforme digitali il 30 luglio per Artisti Online. Un brano dal potente impatto sonoro che ci proietta immediatamente in una situazione di festa, con un sound elettronico e un approccio da dancehall che ne disegna l’atmosfera con tratto…
Leggi tutto

Elodie – Vertigine [RECENSIONE]

Il nuovo singolo di Elodie, “Vertigine” anticipa il nuovo album attualmente in produzione che includerà tantissime collaborazioni, tutte finalizzate ad una crescita artistica e personale dell’artista. Il brano, scritto da Elisa, Dardust (che ne ha curato anche la produzione), Davide Petrella e Federica Abbate, è una ballad molto sincera: si sposa dunque perfettamente con l’essenza…
Leggi tutto

Sangiovanni – Raggi gamma [RECENSIONE]

Sangiovanni ritorna con un singolo in puro stile “Sangio”: sì, perché l’attitudine del giovanissimo artista classe 2003 è già oramai inconfondibile. “Raggi gamma” è il titolo del suo ultimo pezzo, uscito dopo l’omonimo EP che ha fatto incetta di dischi di platino confermando il rapido successo ottenuto dall’artista rivelazione di Amici 20. La tematica del…
Leggi tutto

Carmen Consoli – Volevo fare la rockstar [RECENSIONE]

A distanza di sei anni dal suo lavoro precedente e dopo venticinque di carriera, il 23 settembre è uscito “Volevo fare la rockstar”, nono disco della cantautrice siciliana Carmen Consoli. Dieci brani attraverso i quali l’artista ci prende per mano e ci accompagna in un viaggio tra scatole di fotografie scolorite, sogni di bambina e…
Leggi tutto

Coez – Wu-Tang [RECENSIONE]

Il supergruppo culto americano e collettivo newyorkese degli anni ’90 “Wu-Tang Clan”, che ha ridefinito il concetto di hip-hop, è stata la base e l’ispirazione per questo nuovo singolo di Coez, che prende appunto il nome di “Wu-Tang”. Ritroviamo l’artista sulla scena musicale a distanza di due anni dal suo “È sempre bello”, questa volta…
Leggi tutto

Rocco Hunt – Fantastica (feat. Boomdabash) [RECENSIONE]

Rocco Hunt, artista campano classe 1994, ha rilasciato lo scorso 24 settembre il suo ultimo singolo dal titolo “Fantastica”, affiancato dai Boomdabash. La fama del rapper ha iniziato a crescere vertiginosamente dopo la vittoria del festival di Sanremo nel 2014, quando trionfò fra le nuove proposte con il brano “Nu juorno buono”. Da quel momento…
Leggi tutto

Andrea Missiroli – L’incredibile viaggio [RECENSIONE]

L’uomo di ogni secolo ha sentito la necessità di intraprendere un percorso, un viaggio, per l’appunto, attraverso il quale acquisire nuove conoscenze, nuove esperienze, permettendo così a sé stesso di ampliare la propria persona e, di conseguenza, i propri orizzonti. Il tema del viaggio è stato sicuramente fondamentale per la poetica romantica, la quale fece…
Leggi tutto