info@primoascolto.it

Mese: Settembre 2021

Danti – Noi facciamo (feat. J-Ax, Tommi Marson) [RECENSIONE]

La collaborazione è di quelle che non ti aspetti, ed ovviamente non mi riferisco al sodalizio tra Danti e J Ax: ho stentato a crederci quando ho letto il nome di Tommi Marson tra i featuring di “Noi facciamo”, anche perché mai avrei immaginato un operazione commerciale di questo genere. Per chi non lo conoscesse…
Leggi tutto

Mattia Cortivo Leonardi – Prelude in C major, Op. 3 [RECENSIONE]

L’eleganza e la ricercatezza timbrico-sonora delle composizioni del francese Achille-Claude Debussy, spesso, nacquero da profonde suggestioni sorte dalle correnti pittoriche a lui coeve (impressionismo, simbolismo e pittura Fauves). In particolare, con tali correnti artistiche, Debussy condivise un’arte fatta di accenni, di misteriose analogie, poiché l’arte non dice tutto, ma lascia un alone di indeterminazione intorno…
Leggi tutto

Silvia Cignoli – Digital memories from a suspended world [RECENSIONE]

La musica della chitarrista, compositrice e sound artist Silvia Cignoli è in perenne mutamento: la sua raffinata ricerca timbrico-sonora l’ha portata a sviluppare un linguaggio musicale dall’aspetto contemplativo, a tratti liturgico, ove le masse sonore fluttuano leggiadre e (apparentemente) noncuranti dello scorrere cronologico del tempo reale, creando così atmosfere immaginifiche, metafisiche e sognanti. Tutti questi…
Leggi tutto

Beba – Meno male (feat. Willie Peyote) [RECENSIONE]

La rapper classe ’94 Beba, pseudonimo di Roberta Lazzerini, ha pubblicato pochi giorni fa il suo ultimo brano dal titolo “Meno Male” con il supporto di Willie Peyote, concittadino della 27enne torinese. Il pezzo è musicalmente molto orecchiabile, con evidenti influenze pop nel beat per merito della buona produzione di Dade, mentre il tema trattato…
Leggi tutto

Laioung – Vox Populi [RECENSIONE]

Laïoung, pseudonimo di Giuseppe Bockarie Consoli, torna sulla scena musicale proponendo il suo nuovo album “Vox Populi”, uscito a distanza di due anni dall’ultimo progetto discografico dal titolo “Rinascimento”. La fama dell’artista, purtroppo, sta lentamente scemando, sopratutto negli ultimi tempi dopo un discreto successo raggiunto nel biennio 2016/2017, in particolare grazie all’album “Ave Cesare” e…
Leggi tutto

Tiromancino – Domenica [RECENSIONE]

I Tiromancino sono ritornati il 10 settembre con un nuovo singolo, una canzone morbida fatta di nostalgia e speranza, intitolata “Domenica”: un intrigante piano sequenza tra le sensazioni di quel giorno della settimana che aiuta a rifiatare, a fermare il tempo e a guardarsi dentro. Fuori dalla finestra vola il pensiero sui tetti di Roma,…
Leggi tutto

Machete – Cantera Machete Vol. 1 [RECENSIONE]

“Cantera Machete, Vol. 1” è un progetto nato da un contest ideato da Machete Empire, presentato su Twitch, dove oltre diecimila partecipanti hanno mostrato il proprio talento. In palio, per i primi tre classificati, l’opportunità di girare un video ciascuno e per il primo classificato anche quella di avere un brano inedito pubblicato dalla Sony…
Leggi tutto

Negramaro – Ora ti canto il mare [RECENSIONE]

È uscito lo scorso 10 settembre in radio e su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo dei Negramaro “Ora ti canto il mare”, scritto da Giuliano Sangiorgi e prodotto da Andrea Mariano e Orang3, ed è riuscito a portare ancora uno spruzzo d’estate all’interno di questo autunno che avanza. Il brano, fortemente pop e…
Leggi tutto

Les Enfants – Brilla [RECENSIONE]

“”Brilla” è una raccolta delle migliori canzoni che abbiamo scritto negli ultimi 3 anni”: così i Les Enfants presentano il loro nuovo album uscito il 10 settembre per Costello Records e distribuito da The Orchards. Questo terzo lavoro in studio del gruppo milanese è un disco coinvolgente, un’esplosione di suoni attraverso sette tracce di un…
Leggi tutto

Dargen D’Amico – Katì [RECENSIONE]

Dargen D’Amico è uno dei rapper italiani dalla carriera più longeva e particolare. Partito alla fine degli anni ’90 con le Sacre Scuole assieme a Gué Pequeno e Jake La Furia, dopo la pubblicazione di “3 MC’s Al Cubo” si è preso diversi anni di tempo per ridefinire la persona e il personaggio, cambiando completamente…
Leggi tutto