info@primoascolto.it

Mese: Ottobre 2021

Francesco Pecs: “Nell’album ci sarà tutta la mia ricerca musicale” [INTERVISTA]

Abbiamo recentemente intervistato il cantautore marchigiano Francesco Pecs, fuori con il nuovo singolo “Apologia del kebab” in collaborazione con il rapper piemontese Brattini. Ciao Francesco, benvenuto su Primo Ascolto. ll tuo ultimo singolo “Apologia del Kebab”, fuori da oramai quasi un mese, ci svela il tuo lato più leggero, a differenza della futura titletrack dell’album…
Leggi tutto

Splendido – Bacio di Venere [RECENSIONE]

Splendido è un artista padovano che utilizza il rap come mezzo per poter raccontare le proprie storie. Definirlo semplicemente un rapper non gli darebbe il giusto riconoscimento: difatti, oltre ad essere un musicista a tutti gli effetti, è anche un cantautore. Negli ultimi due anni ha rilasciato alcuni singoli, tutti differenti l’uno dall’altro sia per…
Leggi tutto

Corteccia – Il ritorno dei viaggiatori [RECENSIONE]

Ad un anno di distanza da “Quadrilogia degli stati d’animo” Pietro Puccio e Simone Pirovano, aka Corteccia, rilasciano il singolo “Il ritorno dei viaggiatori”, per anticipare l’uscita del nuovo progetto “Quadrilogia delle distanze”. Anche in questo brano, proprio come nel primo progetto, si racconta di sensazioni, sentimenti e stati d’animo che possiamo tranquillamente riconoscere nella…
Leggi tutto

Alberto: “La sofferenza nasce dall’arte, ed in questo mi ci ritrovo” [INTERVISTA]

In un giorno di fine Settembre, Alberto Spataro, in arte “ALBERTO”, decide di concludere l’estate regalandoci un nuovo piccolo pezzo di sé, Se non Sali. E il fatto che venga rilasciata proprio in questo periodo dell’anno non è casuale: Settembre è un mese di inizio, ma soprattutto di fine, in cui ti scopri a ripensare…
Leggi tutto

Kico Kc: “L’album è quasi pronto, esternerò la mia forza creativa” [INTERVISTA]

Abbiamo intervistato nei giorni scorsi Federico Corazzi, in arte Kico Kc. Abbiamo parlato del nuovo singolo “Palcoscenico“, delle sue influenze ma anche del suo futuro discografico.  Ciao Federico, benvenuto su Primo Ascolto. Da pochi giorni è fuori “Palcoscenico”, brano che, rispetto al tuo debutto discografico da solista del 2020, esterna un attitudine maggiormente rock. La…
Leggi tutto

Francesco Pecs – Apologia del Kebab (feat. Brattini) [RECENSIONE]

È disponibile dallo scorso 10 settembre il nuovo singolo del cantautore marchigiano Francesco Pecs, edito dalla label Nufabric Records: s’intitola “Apologia del Kebab”, e vede la partecipazione attiva di Brattini, rapper e producer di Torino.  Un pezzo che racconta, tramite un cantautorato molto moderno, tutta la semplicità che è possibile ottenere all’interno di un kebabbaro:…
Leggi tutto

Desperado Rain – Babylon rosso fuego [RECENSIONE]

Desperado Rain è un rapper italo marocchino, fondatore, assieme a Paziest, di Atelier 71, una label indipendente che produce black music. Dopo aver lasciato il Marocco e vissuto oltreoceano, da qualche anno si è stabilito a Milano, città che gli ha permesso di creare i contatti utili per poter fare della musica la sua professione.…
Leggi tutto

Opera – L’arte prima [RECENSIONE]

“L’arte prima” è l’album di debutto del rapper Ciro D’Isanto, conosciuto nella scena con il nome d’arte di Opera. Dopo la pubblicazione di EP, singoli ed essere uscito vittorioso da diversi contest, torna ora con il suo primo long play, coadiuvato dai produttori Virgo e Kuma19. Un progetto unico nel suo genere, che fin dal…
Leggi tutto

Mecna, Coco – Bromance [RECENSIONE]

“Un bromance è uno stretto rapporto tra due o più uomini, un rapporto sociale non erotico tra persone dello stesso sesso. In alcune situazioni si può parlare anche di amore fraterno, seppur la relazione non sia vincolata da legami di sangue.” Questa è la definizione del termine “Bromance”, che è anche il titolo del nuovo…
Leggi tutto

Milesound bass – Everything’s normal [RECENSIONE]

L’unione dei concetti Sogno”, “Spazio” ed “Universo” è stata una di quelle tematiche filosofico-poetiche da cui le arti sono state fortemente suggestionate nel corso della storia dell’intera umanità. La creatività artistica dell’età moderna ha sovente portato allo sviluppo di numerose allusioni e metafore, in grado di collegare il mondo onirico alle numerose e contemporanee scoperte…
Leggi tutto