info@primoascolto.it

Mese: Luglio 2022

Lovegang126 – Mani sporche [RECENSIONE]

Dopo “Signor Prefetto” tocca a “Mani Sporche”, secondo singolo ufficiale del collettivo Lovegang126, attività da parecchi anni ma sempre più determinata nell’intraprendere un nuovo percorso. Con grande probabilità, infatti, potremmo presto ascoltare un intero LP firmato dai membri fondatori della CXXVI (Franco126, Pretty Solero, Ketama126 e Asp126), affiancati poi di traccia in traccia dagli amici…
Leggi tutto

Tutta la determinazione di Sparta, artista tanto ambizioso quanto “Lunatico” [INTERVISTA]

Tra i tanti artisti che passano dai nostri canali Sparta è senza dubbio uno di quelli da tenere maggiormente d’occhio: c’è brama, c’è energia ma soprattutto c’è la capacità di destreggiarsi, nelle parole come nella musica. Circa un mese fa è uscito “L’ultimo cassetto“, il suo primo long play, seguito da “Lunatico“, nuovo singolo rilasciato…
Leggi tutto

Bresh – Il meglio di te [RECENSIONE]

pubblicazione del fortunato album “Oro Blu”, ritorna con “Il meglio di te”: brano prodotto da Zef e SHUNE che attraverso un pop soft ci racconta la storia di due ragazzi che hanno tutta la vita davanti e troppe scelte da fare. “E se poi ti beccassi in giro con gli amici, rimarrei in silenzio perché…
Leggi tutto

Massimo Pericolo – Sarabamba (feat. Guè) [RECENSIONE]

Il presentimento di una collaborazione tra Massimo Pericolo e Guè era nell’aria da qualche settimana: i due erano stati immortalati assieme sui social, e si sa che se c’è di mezzo il padrino del rap italiano è quasi sicuramente per un motivo di business. Gli artisti hanno tenuto tutto nascosto fino all’ultimo, quindi nessuno poteva…
Leggi tutto

Hot Ice: “Riuscire a far riflettere con la musica è la mia sfida” [INTERVISTA]

Negli ultimi anni la figura del rapper ha assunto diversi significati e comportamenti: c’è chi ha deciso di perseguire le mode del momento, dalla trap alla drill, e chi invece preferisce puntare tutto sul valore lirico dei propri pezzi. Hot Ice fa senza dubbio parte di questa seconda categoria: attivo da oltre un decennio ha…
Leggi tutto

Astol – Metropoli paradiso (feat. Chadia Rodriguez) [RECENSIONE]

Il buon Pasquale Giannetti, vero nome di Astol, torna in scena con una nuova collaborazione al fianco di un’artista trap: Chadia Rodriguez. Il rapper classe 1995, dopo aver partecipato ad Amici 17, ha proseguito la sua carriera caratterizzando con un mood particolare ogni suo brano: dal romanticismo alle storie d’amore concluse, il sentimento è sempre…
Leggi tutto

thasup – s!r! (feat. Lazza, Sfera Ebbasta) [RECENSIONE]

thasup è tornato, non ci sono più dubbi. La scorsa settimana è infatti uscita “s!r!”, firmata dall’artista insieme ad ospiti d’eccezione quali Lazza, Sfera Ebbasta e Charlie Charles. Sono passati ormai quasi tre anni dal suo ultimo e acclamatissimo album solista d’esordio “23 6451”, con il quale aveva letteralmente spaccato il mercato discografico, collezionando certificazioni…
Leggi tutto

Dall’hip-hop all’elettronica: cosa aspettarsi da “Catrame”, il nuovo album di Bobby Wanna [INTERVISTA]

Sperimentare, usare l’istinto e incastrare l’arte con il divertimento: questo è ciò a cui ambisce il giovane Bobby Wanna. Dopo essersi esposto con l’uscita di alcuni singoli nel 2020 (“Cose da Pazzi”, “Voodoo”, “Porto Venere“) che hanno ottenuto ottimo riscontro, e aver affrontato una lunga pandemia di reclusione, pubblica il suo primo lavoro discografico dal…
Leggi tutto

Zero Assoluto – Psicologia sociale [RECENSIONE]

Ritornano come un raggio di sole che squarcia il cielo nuvoloso gli Zero Assoluto con la loro “Psicologia sociale” che ci risveglia, timidamente e teneramente, da quel senso di apatia che ci danno i mesi che precedono l’estate, facendoci tirare un sospiro di sollievo: i beat soavi e le voci di Thomas e Matteo che…
Leggi tutto

Prhome: “Se vuoi vedere un risultato devi finire la strada che hai intrapreso” [INTERVISTA]

Far passare troppo tempo tra una release e l’altra è, discograficamente, controproducente: bisogna battere il ferro finché è caldo, perché le mode passano e si rischia seriamente di non suscitare più interesse. Il caso di Prhome, invece, è diverso: l’artista ha abbandonato il mercato musicale per motivi personali nel 2012 salvo poi tornare sui suoi…
Leggi tutto