info@primoascolto.it

Mese: Settembre 2022

Lello Analfino ci scuote con “Punto e a capo”, rispecchiando tutta la sua personalità [RECENSIONE]

Un Lello Analfino psichedelico e con contaminazioni elettroniche ci accoglie e ci prende per mano in “Punto e a capo”, nuovo album dell’eclettico cantautore siciliano distribuito da ADA Music Italy. Un album pieno di ritmo che ci fa scuotere attraverso testi sempre attuali e sinceri, che rispecchiano perfettamente la personalità del frontman de i Tinturia,…
Leggi tutto

La saudade di Ortel raccontata in “Nostalgia”, il suo brano più ascoltato [COMUNICATO STAMPA]

È disponibile dallo scorso 10 dicembre il singolo più ascoltato della fin qui breve carriera discografica di Ortel, al secolo Oreste de Divitiis, 21enne artista napoletano: “Nostalgia”, edito per Gotham Dischi e Artist First, è stato infatti in grado di superare i 500mila streaming, un risultato sbalorditivo per un emergente. Il brano si poggia su…
Leggi tutto

Maggiorelli è quel mix “Niente male” tra cantautorato d’altri tempi ed indie-pop [RECENSIONE]

Maggiorelli si presenta al pubblico con “Niente Male”, il suo primo EP uscito lo scorso 2 settembre per Luppolo Dischi. Anticipato dai due singoli d’esordio “Fai Conto” e “Diamanti”, questo progetto del cantautore romano intende raccontarci, con forte vena autobiografica, il modo in cui ha vissuto la propria “maturità anagrafica”. Il primo di questi, “Fai…
Leggi tutto

Simon Cole e il suo rapporto con la musica: “l’unica con cui riesco ad aprirmi”[INTERVISTA]

Pochi giorni fa abbiamo avuto il piacere di fare quattro chiacchiere con Simon Cole, giovane artista di origini piemontesi che ha recentemente rilasciato “Nudi“, release discografica pubblicata a tre mesi di distanza dalla precedente. L’amore per gli States, il mito di Post Malone e le grandi ambizioni del ragazzo sono i punti salienti della nostra…
Leggi tutto

Alla scoperta del mondo “obliquo” di Stramare, artista atipico e affascinante [RECENSIONE]

Cosa succede quando hai un disperato bisogno di dar voce al tuo estro? Ce lo spiega Stramare, artista piemontese che canta la sua realtà aggiungendo un pizzico di etereo, un po’ di jazz e tanto pop, miscelando il tutto con sintetizzatori e contaminazioni elettroniche. L’esordio discografico del cantautore arriva con “obliquo.”, un album definito dall’autore…
Leggi tutto

“Nudi” di Simon Cole ci rammenta le difficoltà nel gestire le emozioni [RECENSIONE]

Disponibile dallo scorso 2 settembre sulle principali piattaforme streaming, “Nudi” è il nuovo brano del giovane Simon Cole, artista originario di Alessandria ed attivo a livello discografico dal 2018. Una carriera, quella del classe 2001, che ha avuto inizio negli Stati Uniti, precisamente a Denton, nello stato del Texas. Qui scrive e registra i suoi…
Leggi tutto

Con “Sex Festival” Villabanks perde la propria unicità a favore dell’ascoltatore medio [RECENSIONE]

Nei dischi precedenti Villabanks è stato capace di catturare l’attenzione del pubblico grazie ad un linguaggio semplice, diretto e soprattutto esplicito. Nei brani, infatti, i riferimenti al sesso hanno spesso contornato le strofe, e proprio questo argomento è il perno centrale di “Sex Festival”, la nuova fatica del rapper di origini romagnole. Il disco possiamo…
Leggi tutto

Al Castello Visconteo di Pavia Guè si conferma la rockstar del rap italiano [LIVE REPORT]

Articolo a cura di Francesco Ferri Poter assistere a un concerto Hip Hop nel cortile del Castello Visconteo di Pavia è già di per sé un’esperienza unica. Poche location sono suggestive come quest’ultima, e se il concerto è di un artista del calibro di Guè allora l’esperienza è doppiamente magica. Pavia Eventi, con il patrocinio…
Leggi tutto

L’estate raccontata in “Reborn I” da NewAir, tanto immediata quanto catartica [RECENSIONE]

Il 22 luglio è uscito sulle principali piattaforme streaming il nuovo singolo del Compositore, Producer e Performer romano Gabriele Carone, in arte NewAir, intitolato “Reborn I”. Il mondo dell’elettronica è una dimensione musical-narrativa tutt’oggi ancora da esplorare: la scelta di questi o quei samples non è casuale, ma proviene dall’intento del compositore di voler evocare…
Leggi tutto