info@primoascolto.it

Mese: Novembre 2022

Wiser Keegan, Dj Fastcut: Space Avenue | Recensione | Primo Ascolto

Wiser Keegan è un rapper romano classe 1994 molto apprezzato nel circuito underground. Le sue collaborazioni con DJ Fastcut gli hanno permesso di allargare la fanbase e dare ulteriore prova del proprio talento, e dopo le strofe taglienti nell’ultimo capitolo di “Dead Poets”, l’annuncio di un nuovo progetto era obbligatorio. “Space Avenue” – questo il…
Leggi tutto

Modà: Buona fortuna (Parte terza) | Recensione | Primo Ascolto

I Modà tornano in scena con la terza parte del loro album “Buona fortuna”, disponibile dallo scorso venerdì. Le prime due parti, uscite come EP nel 2021 e ad aprile 2022, hanno anticipato quest’ultimo che è un vero e proprio album composto da 16 tracce, che racchiude i pezzi usciti nelle opere precedenti più alcuni…
Leggi tutto

FATÌMA – EQUILIBRIO [COMUNICATO STAMPA]

È disponibile dallo scorso 9 novembre “EQUILIBRIO“, brano che sancisce il debutto sul mercato discografico di FATìMA completamente autoprodotto dallo stesso autore. Il pezzo nasce dall’esigenza di raccontare la realtà dal punto di vista di un trentenne ferito ma ancora sognatore, amante di sintetizzatori, drum machine e chitarre distorte. L’artista è l’evoluzione di una coscienza…
Leggi tutto

Superare le difficoltà con la musica: Esdra ci racconta la genesi del suo nuovo singolo [INTERVISTA]

Molto spesso, agli artisti, sorge una condizione, principalmente associata alla scrittura, in cui un autore non è in grado di produrre un nuovo lavoro o subisce un rallentamento creativo. Si chiama appunto “blocco dello scrittore”, spesso risolvibile con una pausa dall’attività. Ciò che è capitato ad Esdra, cantautrice siciliana che ha appena rilasciato un nuovo…
Leggi tutto

Antonello Papagni: Visti da qui | Recensione | Primo Ascolto

Il cantautore pugliese Antonello Papagni ha rilasciato lo scorso 8 novembre “Visti da qui”, il suo album di debutto da solista. Un long play contraddistinto da una delicatezza del suono e una veridicità dei testi, che allo stesso tempo ci proietta tra le nuvole e ci fa rimanere con i piedi saldamente a terra: un…
Leggi tutto

Tiziano Ferro: Il Mondo È Nostro | Recensione | Primo Ascolto

Lo scorso 11 novembre è uscito il nuovo album di Tiziano Ferro, dal titolo “Il Mondo è Nostro”. Il concetto principale che lega tutto il progetto è rintracciabile proprio all’interno della title-track: vivere la vita senza il timore di poter sbagliare, celebrandola e ringraziandola per i doni che il mondo ci ha concesso. Il brano,…
Leggi tutto

Diamarte: Transumanza | Recensione | Primo Ascolto

Tra le novità discografiche giunte in redazione in questo ultimo periodo annoveriamo i Diamarte, band molisana che ha esordito lo scorso venerdì 11 novembre con l’album “Transumanza“, prodotto dalla JZ production. Un progetto in cui la musica è grande protagonista: nei dieci brani, infatti, è possibile percepire le grandi capacità strumentali della band, qualitativamente sopra…
Leggi tutto

Kid Yugi: The Globe | Recensione | Primo Ascolto

Quando si parla di hip hop italiano capita spesso di sentire lamentele su quanto non esista qualcosa di realmente diverso e unico rispetto agli altri. Questo pensiero può sorgere fino a quando non si scopre Kid Yugi: l’artista classe 2001, originario di Taranto, ha fatto uscire il primo album ufficiale dal titolo “The Globe” il…
Leggi tutto

Alex W: Ciò che abbiamo dentro | Recensione | Primo Ascolto

“Ciò che abbiamo dentro” è il nuovo album di inediti del giovane Alex W, che abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare all’interno della scuola di Amici. Il disco, composto da 11 brani, ha come filo conduttore l’amore e la voglia di seguire i propri sogni, il tutto accompagnato prevalentemente da sound pop delicati stile ballad,…
Leggi tutto

Coma_Cose: Un Meraviglioso Modo Di Salvarsi | Recensione | Primo Ascolto

“Un Meraviglioso Modo di Salvarsi” segna il ritorno musicale, e non solo, dei Coma Cose. Il duo composto da California e Fausto Lama era infatti letteralmente scomparso dai radar sin dalla fine del 2021: una scelta divenuta necessaria, se consideriamo il tempo dedicato ai progetti precedenti e culminati con il successo riscontrato a Sanremo, oltre…
Leggi tutto