info@primoascolto.it

Mese: Aprile 2023

Lovegang126: CRISTI E DIAVOLI | Recensione | Primo Ascolto

Lovegang126, come i 126 gradini di Trastevere. Quei gradini che hanno forgiato i componenti del collettivo, teatro di litigi, prime confidenze, paure e gioie di Franco126, Ketama, Pretty Solero, Ugo Borghetti, Drone126, Asp126 e Nino Brown, che ci donano “CRISTI E DIAVOLI” raccontandoci la vita sulle strade di Roma in chiave rap. I 18 brani…
Leggi tutto

Scrivere per affrontare i rimorsi e gli errori: Bartowski ci racconta “STRONZA” [INTERVISTA]

Nell’ultimo anno il progetto Bartowski ha dovuto affrontare delle modifiche sostanziali: dopo le prime release, infatti, le strade (artistiche) di Marco e Stefano si sono divise, mantenendo inalterate la profonda stima ed affetto che accompagna la loro conoscenza. Bartowski, dunque, ad oggi è solamente Marco, che si è buttato a capofitto in questa avventura solista…
Leggi tutto

Samuele Mazza – Il Mio Viaggio Di Ritorno [COMUNICATO STAMPA]

È disponibile dal prossimo 5 Maggio “Il Mio Viaggio Di Ritorno“, il nuovo Singolo di Samuele Mazza edito per Lotus Music Production.Il brano, scritto dal cantautore Piermatteo Carattoni (che ne ha curato anche la parte musicale e che da diverso tempo collabora con Samuele), è una dedica d’amore per la terra di San Marino, del…
Leggi tutto

Arteiu – Women’s Empowerment – 3in1 [COMUNICATO STAMPA]

Women’s Empowerment – 3in1” è il nuovo, ambizioso, lavoro di Arteiu, cantautore bresciano attivo a livello discografico da oltre un decennio. Rilasciato per EcletticArte nel giorno dell’anniversario della Liberazione, il progetto è una via di mezzo tra la canzone e l’audiolibro: Arteiu divide infatti i tre minuti del brano in altrettanti capitoli, diversi per linguaggio…
Leggi tutto

Carmine Tundo: La Valle dell’Asso | Recensione | Primo Ascolto

L’artista salentino Carmine Tundo, membro de La Municipàl, ci dona il suo quarto progetto da solista “La Valle dell’Asso”, in cui musicalità folkloristiche e ballad eteree ci prendono per mano e delicatamente ci conducono all’interno di vari locus amoenus, tipici del sud Italia. Canto di uccellini ed una poesia visiva: così inizia “Preghiera di Sirgole”,…
Leggi tutto

Vinicio Capossela: Tredici canzoni urgenti | Recensione | Primo Ascolto

Quattro anni dopo “Ballate per uomini e bestie”, Vinicio Capossela ha pubblicato un nuovo album, dal titolo “Tredici canzoni urgenti”. Il disco, come suggerito dal titolo stesso, nasce dall’urgenza, più che naturale per un artista, di affrontare le problematiche più importanti che stanno affliggendo il nostro mondo di questi tempi, dandogli una voce effettiva in…
Leggi tutto

alba: No | Recensione | Primo Ascolto

alba, artista partenopea classe 2000, ha rilasciato il 21 aprile per Delma Jag Records il suo nuovo brano, dal laconico titolo “No”: una proposizione negativa, che rappresenta pienamente il fil rouge del progetto. La canzone è una narrazione in musica, infatti, di tutti i rifiuti che l’autrice ha subito in ogni settore, dal lavoro alle…
Leggi tutto

Vipra: Musica dal Morto | Recensione | Primo Ascolto

Purtroppo (o per fortuna), fin dagli inizi della propria carriera, Vipra è sempre stato particolarmente antipatico all’ambiente discografico: già come cantante dei “Sxrrxwland”, in quanto parte di un progetto difficilmente etichettabile, in un momento storico in cui, per l’italiano medio, o eri pop o eri rap/trap; con il primo album da solista, “Simpatico, solare, in…
Leggi tutto

Ele A: Globo | Recensione | Primo Ascolto

“Globo” è il nuovo EP di Ele A, promettente giovane artista ticinese, che ad appena 20 anni è già riuscita a conquistare l’attenzione degli appassionati di Hip Hop grazie al suo stile inconfondibile e alla sua predilezione per il rap fatto alla vecchia maniera. In un’epoca in cui il genere musicale è dominato da trap…
Leggi tutto

Fasma: HO CONOSCIUTO LA MIA OMBRA! | Recensione | Primo Ascolto

Tiberio Fazioli, in arte Fasma, torna in scena con il suo nuovo progetto musicale dal titolo “HO CONOSCIUTO LA MIA OMBRA!”. In dodici tracce l’artista, supportato dalle produzioni di Luigi Zammarano, vero nome di GG, racconta un viaggio lugubre e dark nella psiche umana: una narrazione intima e profonda, che mette in luce la parte…
Leggi tutto