info@primoascolto.it

Mese: Novembre 2023

MANTRA3 – Andata e Ritorno | Recensione | Primo Ascolto

Per poter comprendere al meglio “Andata e Ritorno” dei MANTRA3 è opportuno fare un attimo un passo indietro, più precisamente al lockdown del 2020. Difatti, la genesi del progetto affonda le sue radici in tale periodo, quando il cantante e chitarrista Salvatore Cuffaro decide di “rispolverare” il suo vecchio PC, contenente alcuni brani e bozze…
Leggi tutto

Tra dialetto e blues, Vince Vallicelli ci racconta la genesi di “CASADEI SECONDO VINCE” [INTERVISTA]

Il magico incontro tra la tradizione romagnola e l’anima blues americana si materializza nel nuovo album del Complesso Vince e i Ruvidi, prodotto con maestria da Casadei Sonora. Quest’opera è un affettuoso tributo al padre del folk romagnolo, Secondo Casadei, dove le canzoni prendono vita attraverso il caratteristico suono coniato dal talentuoso ed esperto batterista…
Leggi tutto

Alla scoperta di Stona, e del suo approccio trasversale al cantautorato [INTERVISTA]

Stona è un talentuoso cantautore piemontese, attivo a livello discografico da diverso tempo. Nel 2022, il suo ultimo album “E uscimmo infine a riveder le stelle” ha catturato l’attenzione, grazie alla profondità dei temi trattati; dopo una pausa lunga oltre un anno, Massimo è tornato con un nuovo, emozionante, singolo, intitolato “Mi ascoltasse il cielo”…
Leggi tutto

Samuele Mazza – Cose segrete | Recensione | Primo Ascolto

Ritroviamo con piacere Samuele Mazza, che continua a farci entrare dentro il suo mondo attraverso “Cose segrete“, nuovamente scritto e prodotto da Piermatteo Carattoni per Lotus Music Production: una ballad pop introspettiva e coinvolgente, che ci trascina dentro un giardino pieno di fiori in cui non dobbiamo fare altro che chiudere gli occhi e respirare.…
Leggi tutto

Complesso Vince e i Ruvidi – CASADEI SECONDO VINCE | Recensione | Primo Ascolto

È disponibile dallo scorso 20 ottobre “CASADEI SECONDO VINCE“, il nuovo album del Complesso Vince e i Ruvidi edito e prodotto da Casadei Sonora: al maestro Vince Vallicelli, tra i migliori batteristi blues del belpaese, si aggiunge per l’occasione un cast d’eccezione, composto da musicisti di prim’ordine. Si tratta di un vero e proprio omaggio…
Leggi tutto

Stona – Mi ascoltasse il cielo | Recensione | Primo Ascolto

“Mi ascoltasse il cielo” è il nuovo singolo del cantautore Stona: una preghiera laica, dalle sonorità delicate e dai toni profondi, capaci di enunciare tutta la poetica di questo esperto artista. Una malinconica melodia ed una richiesta di aiuto non convenzionale, la cui dicotomia tocca nel profondo grazie alla forte intensità del testo in perfetta…
Leggi tutto

Elaborare le emozioni, traslandole in musica: Azzurra ci racconta “L’ALTRA ME”, il suo primo EP [INTERVISTA]

Quest’oggi vi presentiamo la nostra intervista esclusiva con Azzurra, che ha recentemente svelato una nuova sfaccettatura dolce-amara nel suo EP d’esordio, “L’ALTRA ME“. Disponibile dal 17 novembre su tutte le piattaforme digitali e distribuito da The Orchard Italia, il progetto rivela il volto più malinconico e riflessivo di Azzurra, fino ad ora celato. Con il…
Leggi tutto

Sfera Ebbasta – X2VR | Recensione | Primo Ascolto

Il trap king italiano è tornato con un nuovo album, e per riconquistare i fan rimasti un po’ delusi da “Famoso” e dalla sua svolta pseudo-reggaeton ha deciso di proporre il seguito di “XDVR”, il disco che l’ha consacrato e che ha cambiato il corso del rap italiano. Che piaccia o no, Sfera Ebbasta ha…
Leggi tutto

Stona – E uscimmo infine a riveder le stelle | Recensione | Primo Ascolto

“E uscimmo infine a riveder le stelle” è il titolo dell’ultimo album di Stona, cantautore e polistrumentista piemontese attivo a livello discografico da diverso tempo: trattasi di nove brani, concepiti durante il lockdown e per buona parte riflettenti ciò che né conseguito. Il progetto parte con “Io sono Marco”, un pezzo molto emotivo che parla…
Leggi tutto

Nello Taver – Fallimento | Recensione | Primo Ascolto

Nello Taver è, prima di essere artista, un personaggio unico nel suo genere: avvelenato, irriverente, ironico e politicamente scorretto. Un ragazzone che sul web ha trovato la chiave del successo, e che ora sta scavandosi la sua porzione di fama anche nel mondo della musica. Lo scorso venerdì è uscito il suo nuovo progetto discografico…
Leggi tutto