info@primoascolto.it

Achille Lauro – Lauro [RECENSIONE]

“Lauro” è il titolo dell’ultimo album di Achille Lauro, artista italiano classe ’90 già estremamente popolare e discusso per la sua voglia di strafare e rompere gli schemi.
La raccolta contiene anche il brano con cui l’artista si è esibito come ospite durante la prima serata di Sanremo 2021, ovvero “Solo noi”, una richiesta d’aiuto per combattere la solitudine degli esseri umani sotto forma di ballata rock.
Per il resto, l’LP è un mix di generi differenti, come il pop/funk di “Latte+”, la trap mischiata al rock della titletrack, il pop di “Femmina”, il punk di “Generazione X”, il rock più indirizzato verso il blues di “Barillete Cosmico ” e quello più aggressivo di “Pavone”.
I temi trattati dai testi si alternano, invece, tra una celebrazione dei piaceri e degli eccessi (come in “Latte+”, “Lauro”, “A un passo da Dio”, “Barillete Cosmico” e “Pavone”) e l’amore di “Come me”, “Stupide canzoni d’amore” e “Sabato sera”; particolare attenzione è rivolta anche alla tematica dell’essere donna, principalmente in “Marilù” e “Femmina”.
Achille Lauro è un artista acclamato e molto discusso, soprattutto per i suoi atteggiamenti queer e per il suo eclettismo, che destabilizzano i cosiddetti “boomer” e che si riflettono particolarmente nella sua immagine, ma anche nella musica, come dimostra “Lauro”. I testi molto accessibili e le sonorità piuttosto orecchiabili garantiranno sicuramente all’album un’ampia ricezione.

TRACCIA PREFERITA: A un passo da Dio

TESTI
3/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.3/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *