info@primoascolto.it

AIELLO – EX VOTO [RECENSIONE]

Crederci sempre, arrendersi mai.
Aiello di nome fa Antonio, e se di lui sentite parlare solo ora, a 34 anni suonati, è perchè la citazione con il quale apriamo questa recensione fa da sunto alla carriera di questo energico cantautore: le audizioni di Sanremo, la band australiana, Deejay On Stage sono solo tre tappe tra le mille esperienze che l’artista cosentino ha accumulato nella sua carriera.

“Ex Voto” può considerarsi il primo vero album di Aiello, visto che il precedente “Hi-hello” di due anni or sono conteneva solamente cinque brani: già in quell’occasione, però, l’esordiente Antonio dimostrava di sapere il fatto suo, anche se captare e intravedere il successo di questi mesi era alquanto complicato.

L’album si apre con i due cavalli di battaglia che hanno fatto conoscere l’artista al grande pubblico: prima i rimpianti e i rimorsi de “La mia ultima storia”, attuale tormentone radiofonico, per poi proseguire con il sentimento ferito di “Arsenico”, che ci colpisce per l’importante vocalità soul su un ritmo tendenzialmente indie, leitmotiv dell’intero progetto.

Segue la bellissima “Il cielo di Roma”, una descrizione di sentimenti e dichiarazione d’amore fotografata nella città nella quale Aiello è cresciuto; “Sushi”, con la collaborazione dell’ex Sottotono Tormento, eleva l’amore al di sopra di tutto grazie all’intensità del testo.

In “C’è un tempo”, la più profonda dell’intero album, Aiello dipinge un’identità su varie fasi di un rapporto, riuscendo anche in questo caso ad imprimere il giusto ardore: l’intrensicità della sua voce e dei suoi testi calamita l’ascoltatore con semplicità, regalandoci sfumature diverse che non annoiano mai, come nella morbosa “La doccia del 25”; in “Quel cane”, invece, il cantautore calabrese si chiede cosa rimane di un’avventura sentimentale che, seppure breve, ha comunque lasciato il segno.

L’attitudine dance e decisamente più spensierata di “Festa” fa da preludio all’ultimo brano: in “Outro (rewind)” vengono ripercorsi, su piano e voce, gli highlights degli otto precedenti brani, in una sorta di riassunto inedito e piacevole. 

L’attesa di “Ex Voto” è stata fortemente ripagata: Aiello ha dato alla luce un ottimo album, che pone la sua forza sull’originalità dei testi ma sopratutto sulle capacità canore dell’artista, la cui particolarità vocale scandita su ritmi moderni è abile nel trasportare l’ascoltatore, che brano dopo brano si affeziona alle storie ed alle situazioni. 
Se dobbiamo trovare un difetto ci attacchiamo alla lunghezza dell’album, piuttosto breve, ma in conclusione possiamo affermare che l’Italia ha bisogno di cantautori del genere: Aiello, insieme a Mahmood, può essere considerato la sorpresa più grande e interessante del 2019.

 

TRACCIA PREFERITA:  IL CIELO DI ROMA

GIUDIZIO FINALE
7.6/10
Utilizzando questo link potrete ottenere “EX VOTO”, il nuovo album di AIELLO, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME

Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità. 
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!! 

 
CONTATTACI

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *