- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 09/02/2020

A distanza di ben venticinque anni dalla loro ultima collaborazione, tornano congiuntamente in sala di registrazione i coniugi più celebri della musica italiana: Al Bano e Romina Power, infatti, hanno dato alla luce il nuovo album “Raccogli l’attimo”, proclamando una sorta di tregua dai dissidi personali che hanno caratterizzato gli ultimi anni della coppia.
Contrariamente a quanto auspicato, però, i brani in cui presenziano entrambe le voci sono solo due: i restanti otto brani inclusi in questo progetto sono interpretati distintamente da Al Bano e Romina, con l’ausilio di autori di tutto rispetto che hanno aiutato nella stesura delle liriche.
L’album si apre con il brano che dà il nome all’intero progetto, presentato dal duo (in veste di ospiti) in anteprima durante l’edizione del Festival di Sanremo appena trascorsa: “Raccogli l’attimo” è un pezzo che tenta la via della modernità, couadivato da ritmi latini ed un attitudine reggaeton; il testo, purtroppo, risulta piuttosto frivolo nonstante il sentimentalismo delle parole, peccando d’ intensità emotiva in più punti.
Al Bano è l’interprete della successiva “Per troppo amore”, brano riflessivo e leggermente introspettivo che racconta l’influenza del sentimento in decisioni e prese di posizione; segue “La luce che hai”, interpretata questa volta da Romina Power: il pezzo è una canzone messicana adattata in lingua madre che ripropone ritmi latini (questa volta più vicini alla bachata), ma che manca nuovamente di profondità.
In “Fuori pericolo” Al Bano sperimenta una performance su un arrangiamento a tratti urban rock che non ci convince molto: la voce dell’artista di Cellino San Marco risolleva la valenza del brano, che va troppo in contrapposizione con lo stile del cantante; si torna a duettare nella successiva “Cambierà”, che anche in questo caso trasmette poche emozioni: il testo propone infatti una riflessione sociale, condita però da liriche che non spiccano per originalità.
Va sicuramente meglio in “Una canzone complice”, altro brano messicano interpretato da Romina; lo stesso si può dire per Al Bano, che nella seguente “Il pianto degli Ulivi” ci propone una bella fotografia dell’infanzia e della sua terra.
L’illusione di un progetto in crescendo si spegne fin dal brano successivo: “Il ballo del Qua Qua” è un arrangiamento in chiave latina del celebre brano dell’artista, che s’inserisce come una coltellata tra i pezzi conscious interpretati dall’ex coniuge.
Con “Madre Mia”, ballad appassionata e nostalgica dedicata alla protagonista del titolo (recentemente scomparsa), cala il sipario sulle performance di Al Bano; spetta a Romina, infatti, l’onore di chiudere il progetto: l’artista nata a Los Angeles ci propone una versione live di “A Message”, singolo pubblicato poco più di cinque anni or sono.
Nel complesso, “Raccogli l’attimo” è la perfetta sintassi di un progetto forzatamente atteso: è come se i due artisti avessero approfittato di questo momento di “pace” per far contenti i fan, ma senza insignire il lavoro pubblicato di quell’intensità che ci si aspettava; inoltre, il tentativo di ammodernamento delle sonorità non ci ha pienamente convinto.
Inutile soffermarci sul successo dei due ex coniugi: Al Bano e Romina Power hanno condotto una carriera discografica eccelsa, da nove in pagella, ma in questo progetto congiunto raggiungono a nostro parere una sufficienza stiracchiata, che ha poco a che vedere con i fasti del passato.
C’era tutto questo bisogno?
TRACCIA PREFERITA: MADRE MIA
Utilizzando questo link potrete ottenere “RACCOGLI L’ATTIMO”, il nuovo album di AL BANO E ROMINA POWER, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME
Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità.
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!!
THI
CONTATTACI
Tags: al bano, recensione, romina power