- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 07/11/2019

A pochi mesi dall’uscita del convincente “Solo”, album postumo alla vittoria nel talent show di Canale 5 “Amici di Maria De Filippi”, Alberto Urso ha pubblicato lo scorso 31 ottobre una nuova raccolta d’inediti, intitolata “Il sole ad est”.
Come l’ex compagna di talent Giordana Angi, dunque, anche il 22enne messinese decide di rimettersi in gioco molto velocemente, forse per sfruttare quell’hype positivo che il trionfo nel programma televisivo ha saputo donargli: l’artista è infatti attivamente impegnato in molte date instore, a pochissimi giorni dal termine del tour di concerti che ha toccato le principali città italiane.
L’album si apre con il singolo “E poi ti penti”, che descrive la forte attrazione fisica ma sopratutto emotiva all’interno di un rapporto non propriamente stabile; segue “L’oro del mondo”, che offre meno prestanza vocale ed una maggiore tendenza pop: il brano sottolinea l’incalcolabilità del valore, smisurato, di un sentimento.
La terza traccia dell’album, la malinconica “Da qui all’eternità”, esprime con rammarico la voglia di riassaporare le emozioni passate, mentre nella grintosa “Non sono più lo stesso” l’autore motiva e giustifica la sua mancanza d’intraprendenza: in entrambi i brani l’intensità emotiva è captabile, ed addirittura amplificata nelle successive dichiarazioni d’amore presenti in “Resta per sempre” e “Solo con te”, con quest’ultima che enfatizza le affinità di un rapporto.
Un altro brano malinconico è la penultima traccia dell’album, “Il mondo tranne me”: il testo, scritto da Ermal Meta, racconta le difficoltà nel riprendere in mano le redini della propria vita dopo una tangibile delusione sentimentale; chiude l’album “Se fossi aria”, una sorta di inno alle bellezze della vita raccontate con fare quasi mistico, comunque molto affascinante.
“Il sole ad est” dimostra nella sua breve durata la poco comprensibile fretta nel far uscire il lavoro, che resta comunque di pregevole fattura. Non aspettatevi prese di posizione o brani socialmente impegnati: Alberto Urso canta (e bene) l’amore e le sue mille sfaccettature, collocandosi però in un mercato discografico che ad oggi penalizza la sua attitudine lirica.
TRACCIA PREFERITA: IL MONDO TRANNE ME
Utilizzando questo link potrete ottenere “IL SOLE AD EST”, il nuovo album di ALBERTO URSO, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME
Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità.
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!!
CONTATTACI
Tags: alberto urso, il sole ad est, recensione