info@primoascolto.it

ANASTASIO – ATTO ZERO [RECENSIONE]

A poco più di un anno di distanza dal trionfo al talent show X-Factor, Anastasio è tornato: “Atto Zero” è il nome del suo primo, vero album, anticipato solamente da un EP di sei brani pubblicato il giorno successivo al trionfo e da “Disciplina sentimentale”, altro breve progetto che ha visto la luce quando l’artista era appena diciottenne e si faceva accompagnare dallo pseudonimo Nasta mc. 

“Atto Zero” arriva durante la partecipazione del giovane rapper alla 70°ma edizione del Festival di Sanremo con il brano “Rosso di rabbia”, che gli ha permesso di ottenere il tredicesimo posto nella classifica finale: non proprio il risultato auspicato, considerato il suo inserimento tra i papabili vincitori alla vigilia.

L’album si apre con la titletrack dell’album, che altro non è che una sorta di prologo all’intero progetto, accompagnato subito dal classico stile narrativo dell’autore; segue “Narciso”, brano decisamente più melodico, che affronta le difficoltà dell’artista nel comprendere e gestire le emozioni.

“Straniero” presenta sonorità che virano maggiormente verso il pop ma con una sottile attitudine trap: il testo narra la brama di scoprire il mondo, esplorare, ed allargare i propri orizzonti; “Cronache di gioventù metese” è invece uno storytelling che racconta l’infanzia del rapper, accompagnato da uno stile hip-hop più crudo che lo porta ad impartire una velata critica all’attuale generazione di giovanissimi.

La quinta traccia è il brano sanremese citato in apertura, che anticipa il brano cardine dell’intero progetto: “Il sabotatore” è un pezzo elettro-rap che si completa di un testo autorcritico, dove viene giudicata la forte personalità dell’artista e la sua vena creativa, a volte troppo irruenta per essere compresa all’unisono (ed effettivamente questa caratteristica è emersa durante il Festival).

I toni si placano in “Il giro di Do”, brano ironico e riflessivo che vede l’artista proporsi con chitarra e voce: passabile, certo, anche se lo preferiamo esplicitamente nel suo classico rap cantautorale; la pop-rap “Castelli di carte” torna invece a far riferimento alla personalità di Anastasio, instabile e fragile nonostante riesca a mantenere un’identità precisa.

In “VBBN” l’artista si affida a sonorità più ritmate, quasi dance, per prendere posizione contro haters  e detrattori; “Il fattaccio del Vicolo del Moro”, penultima traccia dell’album, è uno dei brani che ha anticipato l’uscita di “Atto Zero”: il testo è la cronaca di un omicidio familiare avvenuto al culmine di vari dissidi, accompagnato da un trasporto emotivo clamoroso, quasi sconvolgente per l’ascoltatore. 

Chiude l’intero progetto “Quando tutto questo finirà”, altro brano toccante ed intenso: qui Anastasio ci propone una sorta di confessione-confronto molto riflessiva, nel quale si rivolge ad un’entità superiore o  chiunque ne faccia le veci. 

In conclusione, “Atto Zero” è stato capace di rispettare le forti aspettative sulle capacità di Anastasio: l’album ha un filo logico sottile ed introspettivo, che mira alla qualità dei testi riuscendosi ad adagiare con un flow inattaccabile a delle produzioni di tutto rispetto. 
Pesa leggermente il fatto di non essersi affidato ad alcuna collaborazione per questo esordio: nonostante sia un album relativamente breve, la scelta di un featuring avrebbe sicuramente giovato nel rendere meno plumbeo il progetto, senza nulla togliere alla qualità del prodotto. 

TRACCIA PREFERITA: CASTELLI DI CARTE

GIUDIZIO FINALE
7.5/10
Utilizzando questo link potrete ottenere “ATTO ZERO”, il nuovo album di ANASTASIO, il prima possibile e comodamente a casa: PRIMO ASCOLTO è diventata partner ufficiale AMAZON, ed oltre a garantire la spedizione tramite i loro corrieri ti offre il servizio di assistenza pre e post vendita.
Se sei cliente AMAZON PRIME

Acquistando dal nostro sito tramite il link qui sotto che porta ad Amazon, riceverete a casa vostra nei tempi previsti dalla spedizione il prodotto selezionato; inoltre, potrete usufruire dell’assistenza gratuita fornita da Primo Ascolto, che vi indicherà come procedere per preordinare ed effettuare l’acquisto in caso di necessità. 
Non se cliente Amazon Prime? Contattaci col form qui sotto, te lo spediamo noi!! 

 THI
CONTATTACI

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *