- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 07/12/2021

Andrea Licciardo, artista classe 1991 originario dell’isola di Lipari, torna sul mercato discografico con il suo ultimo singolo intitolato “Guerre Personali”, disponibile dal 26 novembre.
Con la passione per la musica come unica guida nella propria vita, Licciardo si presenta come un artista a trecentosessanta gradi: dopo una carriera musicale costellata di soddisfazioni (come il raggiungimento della finale nel prestigioso “premio Mia Martini”), in questo pezzo l’autore racconta ai propri ascoltatori un punto di vista inedito di quella che è la sua visione del mondo e delle relazioni amorose. Infatti, come il titolo espone, la nostra esistenza viene considerata come un continuo viaggio attraverso le nostre “Guerre personali”, ovvero quelle situazioni negative che affrontiamo con coraggio, senza tirarci mai indietro nonostante le difficoltà. Il dolore provato forma il carattere e la nostra persona creando il nostro io, mentre l’amore, in questo disegno dell’esistenza, rappresenta senza dubbio l’emozione più potente che possiamo esperire: il sentimento più puro e vero ma al tempo stesso il più complesso da comprendere, che rende impossibile ogni previsione di come una situazione possa evolversi, lasciandoci al suo dominio totale. La voce melodica ma potente del cantante funge da guida attraverso questo viaggio mentale all’interno delle proprie sofferenze, nel tentativo di rinascere più forti, esattamente come una fenice rinasce dalle proprie ceneri: come il brano stesso ci suggerisce, da ogni caduta si impara a camminare, di conseguenza è importante apprendere ogni lezione che la vita ci insegna e affrontare ogni ostacolo che l’esistenza ci pone d’innanzi come una nuova sfida, nel tentativo di migliorarsi sempre.
“Guerre personali” “di Licciardo è un pezzo piacevole, le cui sonorità pop si sposano alla perfezione con la voce calda di Andrea, capace d’ incantare l’ascoltatore.