“Storia di Tich” è l’ultima raccolta d’ inediti del cantautore siciliano Andrea Tich, il cui percorso musicale, iniziato nel 1978 con il mitologico album “Masturbati”, non si è ancora concluso, ma anzi ha intrapreso una strada più consapevole e sicura.
In una foresta psichedelica fatta di paesaggi sonori e confini malleabili Tich, assieme alla Magister Press Orchestra, descrive la “Storia di Tich”, ripercorrendo quindi i ricordi, gli eventi e le sensazioni che compongono la vita stessa dell’autore.
“Storia di TIch”, proprio per l’indefinitezza dei confini tra le diverse canzoni, appare come un unico grande racconto, animato dalla presenza di Claudio Panarello e Alessandro Sbrogiò oltre che dall’orchestra prima citata: la fusione di generi e stili più disparati regala al progetto una forte componente psichedelica e beat, a cui si aggiungono però elementi tipici della tradizione della musica italiana ed elementi classici.
Un album di grande serenità e semplicità, libero da pregiudizi sonori e musicali, nel quale melodie sospese, testi introspettivi e la pacata vocalità di Andrea Tich confluiscono quindi in un unico obbiettivo: quello di descrivere sé stesso e i propri pensieri attraverso la musica.
TRACCIA PREFERITA: Meduse in Amore