“1973”, uscito per l’etichetta MiaCameretta Records, è il secondo album del cantautore classe ‘93 Andreotti, polistrumentista indie-pop italiano.
La raccolta comincia con la canzone omonima, che è solamente strumentale ma, allo stesso tempo, molto orecchiabile; seguono “Neruda”, caratterizzato da un rock simile a quello di The Last Shadow Puppets, e “Porno amatoriale”, invece contraddistinto da un sound tipo Tame Impala, in cui la voce sussurrata di Andreotti parla di un amore considerato anche sotto il punto di vista carnale.
“1973” prosegue con “Batistuta”, brano più trascinato dei precedenti, e “Batman”, in cui sonorità più ambient/new wave ci parlano, insieme al testo, di solitudine; dopodiché, si passa a “Solo mita”, che invece affronta il tema della mediocrità, a “Righeira”, simile a “Porno amatoriale” se non per le sonorità più spagnoleggianti, e infine a “John Wayne”, che ha un sound più anni ’80 rispetto ai pezzi precedenti.
Synth e archi retrò accompagnano un basso che riprende le composizioni dei Beatles e che domina musicalmente i pezzi di “1973”, i cui testi sono invece a tratti molto concreti, cinici e disillusi: ciò rende la musica di Andreotti originale, soprattutto se considerata in un panorama indie che spesso offre soluzioni, ahimè, molto simili tra loro.
TRACCIA PREFERITA: Righeira