info@primoascolto.it

Arianna Gianfelici – Arianna [RECENSIONE]

Arianna Gianfelici, in arte solamente Arianna, pubblica il suo disco d’esordio omonimo per Sheky Group Srls / Discovery Lab, distribuito da Believe, in seguito alla partecipazione ad Amici 20, trampolino di lancio per la giovanissima interprete romana dalla voce graffiante e piena. “Arianna” è un disco prettamente pop, composto da 8 brani che hanno come grande unico tema l’amore a 360 gradi, e stimolano la particolare versatilità canora dell’artista e il suo impellente bisogno di esprimere le proprie emozioni, incanalandole all’interno della musica. L’uscita dell’album è stata anticipata dai brani “Qualcosa di te”, con la voce di Arianna che si spezza e trema, dedicata al padre scomparso prematuramente; “Tutto il nostro folle amore”, unica collaborazione all’interno del disco con il duo partenopeo I Desideri e “L’amore davvero” (presente anche in versione acustica), molto più intima ed introspettiva, che permette di cogliere appieno la fragilità di Arianna. “Voglio le prove” e “Mezz’ora” sono brani freschi e dedicati incondizionatamente all’amore, quello che ti toglie il respiro, mentre “Sempre” racconta di quando ci risolleviamo in seguito ad una delusione e ci guardiamo indietro, non riuscendo più a vedere ciò che ci aveva stregato; “Fortunate coincidenze” ci esorta ad abbracciare le sfide e le difficoltà per scalarle ed arrivare in alto, dove potremmo vedere tutto da un’altra prospettiva, migliore.
Nonostante alcune critiche ricevute all’interno di Amici 20, principalmente dovute ad un carattere ribelle dettato dalla sua giovane età, Arianna è stata capace di emergere e crescere all’interno del suo disco: merito anche del grande lavoro degli autori dello stesso, caparbi nel cogliere l’essenza dell’interprete. C’è da perfezionarsi tecnicamente, ma il talento canoro di Arianna è innegabile, così come il suo bisogno di utilizzare la musica come valvola di sfogo assoluta, nelle gioie e nelle difficoltà.

TRACCIA PREFERITA: Mezz’ora

 

TESTI
3.7/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.2/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *