info@primoascolto.it

B3N – California [RECENSIONE]

Benjamin Mascolo, in arte B3N, ha rilasciato il suo primo progetto da solista: dopo la quinquennale esperienza nel duo Benji e Fede con Federico Rossi, infatti, e uscito lo scorso 26 febbraio “California”, extended play di 6 tracce edito per Warner Music Italy.
Nelle scelte musicali B3N non si scosta di molto da quanto già plasmato nell’esperienza precedente: “California”, infatti, si presenta estremamente pop, oltre che destinato allo stessa affezionatissima fanbase; al contempo i suoni dimostrano un’evoluzione artistica che include riferimenti rock abbastanza espliciti, in cui si mostra decisamente più maturo.
La continuità con il passato appare anche nei testi, in quanto le parole e le tematiche affrontate sono estremamente semplici: Benjamin ci racconta dei colori della “California”, della leggerezza di un viaggio in cabriolet tra le strade di Los Angeles, delle feste a cui torneremo ad andare e del lieto fine che prima o poi il mondo vedrà; nella titletrack, inoltre, il ritornello richiama la celebre traccia di Phanton Planet, colonna sonora della serie tv “The O.C” che ha rappresentato un’intera generazione, dando l’impressione di voler proporre alle nuove leve lo stesso immaginario in cui potersi immedesimare.
Le ultime due tracce dell’album sono invece più introspettive e meno leggere: si racconta prima di Sara, la ragazza problematica che appare un po’ un luogo comune, e infine delle critiche che il progetto solita ha attirato su Ben, che ha deciso d’ora in avanti di camminare da solo.
Nel complesso l’album si presenta come un discreto punto di ripartenza: piacciono i messaggi di speranza e la rappresentazione positiva dell’amore, ma se l’obbiettivo finale era di elevarsi dal suo ruolo di teen idol, come afferma a tratti insofferente in “Ricomincio”, purtroppo non ci è riuscito.

TRACCIA PREFERITA: Finché le stelle non brillano

TESTI
3/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
2.5/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *