info@primoascolto.it

Barracano – Neanderthal [RECENSIONE]

“Neanderthal” è il soprannome che gli amici di Barracano hanno affibbiato al giovane rapper, sia per l’aspetto fisico che per il carattere introverso: non è dunque casuale il titolo dell’ultimo EP pubblicato lo scorso venerdì dall’artista campano, che fatto della rudezza il proprio marchio di fabbrica.
“Neanderthal” è un prodotto spigoloso e violento, tanto nei contenuti quanto nell’interpretazione: l’EP si apre con il pezzo “Beviamo, perfettamente in linea con lo stile dell’autore, musicalmente singolare e con una serie di citazioni molto interessanti sulla musica italiana (sia rap che non), dove l’artista esprime tutto il nervosismo e la frustrazione per lo stress cercando una via d’uscita attraverso l’assunzione di droga e alcolici; in “Pusheraggio”, Barracano sottolinea come il suo stile di vita poco raccomandabile non sia cambiato dopo l’uscita del suo primo album, invischiato tra storie di spaccio e furti per il costante desiderio e bisogno di fare soldi. “Fuorilegge 2” feat Hosawa, Silent Bob e Joe Scacchi è il seguito del freestyle pubblicato nel 2018: è un pezzo crudo ma spontaneo, desideroso di trasmettere tutto l’odio degli artisti nei confronti delle forze dell’ordine e d’esprimere la brutalità attraverso le rime; funzionano i featuring, perfettamente in linea con lo stile di Barracano ed incastrati a meraviglia tra sound e barre.
L’ultima traccia, “Bellucci”, è una brano d’impronta romantica, che si distacca totalmente dalle tematiche dei pezzi precedenti pur utilizzando il medesimo linguaggio: l’artista paragona la partner alla bellissima attrice Monica Bellucci, anche se l’amore provato rischia di essere surclassato dalle divergenze sociali.
“Neanderthal” è la conferma di tutte le peculiarità di Barracano: un’opera davvero interessante, sporca e bieca, che trasmette alla perfezione lo spirito “primitivo” del rapper.

TRACCIA PREFERITA: Fuorilegge 2

TESTI
3.5/5
MUSICA
3.8/5
ORIGINALITA'
3.3/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *