info@primoascolto.it

Beba – Crisalide [RECENSIONE]

La crisalide è lo stato intermedio della metamorfosi della farfalla, e Beba, alias di Roberta Lazzerini, ha voluto simboleggiare la sua rinascita – artistica e non – intitolando così il suo disco d’esordio. Attiva dal 2015, a parte un primo mixtape amatoriale ha rilasciato solo singoli, tutti prodotti dalla talentuosa Rossella Essence. Le due ragazze nel corso degli anni hanno lavorato per dare credibilità al rap femminile, tutt’ora acerbo e con pochi esponenti degni di nota. Ma Beba ha dimostrato in più occasioni di sapere rappare egregiamente, e l’unione con la produttrice partenopea l’ha aiutata a sviluppare uno stile personale, prendendo le distanze dai colleghi maschi.
Questa presa di posizione si manifesta chiaramente in “Contro tutti”, un brano polemico dove la rapper inveisce contro l’omologazione imposta dalla società, facendo da apripista a tracce che esaltano la donna e la femminilità in generale. In “Bambola”, Beba racconta del trattamento riservato alle ragazze nello show business, tra pressioni per apparire sempre impeccabile e proposte indecenti per ottenere visibilità; “Stupida” mostra la fragilità dell’artista, così come “Narciso”, una canzone d’amore senza il lieto fine. “Chiara” è uno storytelling sull’amicizia finita tra l’autrice e una ragazza con la quale ha condiviso alcuni dei momenti più importanti della vita, ma con cui ha chiuso i rapporti. Il disco, infine, si conclude con “Lesbo Chic” e “Monica Bellucci”, due tracce che fanno dimenticare la negatività e la delusione avvertite in precedenza, dove l’essere donna diventa motivo di orgoglio e motivazione.
Il comparto sonoro è l’aspetto che penalizza l’intero progetto. L’aver coinvolto diversi produttori ha permesso di avere sonorità varie, ma allo stesso tempo si percepisce la mancanza di coesione tra i brani, di primo acchito poco originali. I beat distraggono dall’ascolto dei testi: la loro semplicità inizialmente si ripercuote sul giudizio delle strofe, in realtà profonde e colme di significato, e c’è bisogno di diversi ascolti per togliersi i dubbi sullo spessore complessivo del progetto.

TRACCIA PREFERITA: Chiara

TESTI
4/5
MUSICA
2.7/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *