info@primoascolto.it

BIAS: Amsterdam | Recensione | Primo Ascolto

Prosegue il percorso discografico di BIAS, producer imolese giunto alla settima release della sua nuova avventura artistica cominciata lo scorso febbraio.

Amsterdam“, il nuovo singolo, ricalca per certi versi alcune peculiarità che sono emerse dalle precendenti pubblicazioni: i synth si fanno aggressivi, tanto da snaturare la voce dell’autore e rendere inquieto il mood del brano, breve ma intenso. Nel testo, infatti, BIAS racconta angosce e pensieri derivanti da un viaggio nella capitale olandese in cui viene certificata la fine di un importante avventura sentimentale, giunta al capolinea tra paranoie e ripensamenti.

Lo stato d’animo di BIAS si ripercuote per tutta la durata del pezzo, le cui liriche trovano una chiave di volta solo in chiusura: il primo passo per reagire è ripartire da sé stessi, facendo affidamento esclusivamente sulle nostre potenzialità pur facendo tesoro di tutto ciò che è capitato nel passato, recente o remoto che sia.

Per l’occasione BIAS ha deciso di riarrangiare il brano simbolo del celebre film del 2004 con Jim Carrey e Kate Winslet “Se mi lasci ti cancello”, quella “Phone Call” di Jon Brion divenuta simbolo del dialogo tra i due protagonisti sul divano. Un rifermento per nulla casuale e ben riconducibile alla storia raccontata dall’artista, il cui suggestivo stile cantautorale viaggia di pari passo con la sperimentazione melodica.

L’utilizzo della drum machine più iconica del mondo (l’analogica Roland TR-808) impreziosisce il lavoro di BIAS, abile nel far coesistere il suo lato più elettronico con quello acido e rock che fa da sempre parte del suo background.
Difficilmente ascolterete “Amsterdam” in radio, ma nel contesto dei recenti lavori dell’autore il brano non fatica ad amalgamarsi con tutto ciò che fino ad oggi è stato rilasciato. Una volta che verrà completato il suo personalissimo puzzle, siamo certi che l’ascolto di tutte le release di questo artista assumeranno un significato tanto profondo, da trasformarsi in un esperienza sensoriale.

 

TESTI
3/5
MUSICA
3.2/5
ORIGINALITA'
3/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *