- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 14/09/2023

Sono sonorità graffianti e pungenti quelle che ci accompagnano nell’ascolto di “Ogni istante”, il nuovo singolo del cantante e producer imolese BIAS. Il brano è una dedica romantica e dal forte sentimento, composta nel freddo dell’Islanda: i paesaggi unici ed emblematici dell’isola, infatti, hanno ispirato l’autore nella stesura di questo brano ricco di emozioni.
La riconciliazione fra uomo e natura trova il suo apice nella composizione sonora, che spinge ad esprimere le proprie emozioni più pure: le ritmiche appaiono volutamente distorte e a tratti ipnotiche, così da rendere l’ascolto criptico ma altamente evocativo. La musica accompagna l’artista in quella che potrebbe essere comparata alla declamazione di una poesia, potente e dritta al cuore, capace di regalare turbamenti immediati.
L’inquetudine sonora che BIAS ci ha insegnato ad apprezzare nelle sue produzioni viene qui esaltata nuovamente, facendoci però conoscere nuovi lati della personalità dell’artista. L’autore si sente infatti libero di esprimere tutti i suoi sentimenti in una dichiarazione d’amore dalle tonalità forti e a volte spigolose, in perfetta contrapposizione al calore unico e avvolgente delle liriche del brano, capaci di racchiudere tutto il sentimento vero e puro che il cantante ha voluto esprimere.
BIAS si riconferma un interprete peculiare, capace di adagiare la propria ispirazione in ogni sua composizione. Anche in questo nuovo pezzo, cantato e composto dallo stesso artista con il supporto di Michele Suzzi in mixer e master, si riconferma una personalità musicale estremamente dissimile, che sfrutta la propria originalità per spiccare in un mercato discografico troppo spesso gremito di progetti molti simili.
Tags: Bias, Ogni istante, recensione