info@primoascolto.it

bnkr44: FUORISTRADA | Recensione | Primo Ascolto

Anticipato dai singoli “PER NON SENTIRE LA NOIA”, “GUIDA SPERICOLATA” e “MEZZANOTTE”, è finalmente uscito su tutte le piattaforme “FUORISTRADA”, il nuovo album dei bnkr44, ispirato dal mondo delle corse e dalla strada – già palesato, oltre che dal titolo stesso, dalla copertina o dalle grafiche.

Tra i tanti riferimenti testuali a tale ambito (“MOTO BLU”, “ULTIMO GIRO”, “FRETTA”), il sound generale dell’LP spazia come al solito su generi di ogni tipo, dal rap all’hyperpop. Rimane difficile catalogarli con precisione, ma ciò non ci dispiace affatto: apprezzatissima, in tal senso, pure la nuova tendenza verso un sound più aggressivo in “RIC FLAIR” o “ESCO”. Potenziale hit da radio, invece, la collaborazione con Sick Luke in “SCRITTO PER TE”.

Ad ogni modo, il richiamo ai motori non ha ragioni esclusivamente estetiche, bensì anche funzionali alla comprensione del significato ultimo di “FUORISTRADA”.
Ce lo spiegano soprattutto brani come “CAMBIARE NON POSSO” e “SPECCHIO”, ricalcando quanto iniziato con “CUORI DI RAME” nel precedente disco: i 6 bnkr invitano ognuno di noi a correre il rischio e perseverare per la propria strada, anche se inizialmente dovesse farci soffrire in quanto differente dai canoni imposti dalla società.

Il gioco vale la candela e l’unicità (alla lunga) paga: ne sono l’esempio perfetto questi primi anni di carriera di Erin, Caph, Faster, Piccolo, Fares e JxN. Nel giro di pochissimo, album dopo album, sono riusciti a saltare di categoria, toccando importanti palcoscenici quali il Festival di Sanremo (da ospiti) e, più recentemente, il concertone del 1° Maggio. Insomma, facendo un’analogia in tema: un po’ come passare dalla Moto3 alla MotoGP. Il tutto, semplicemente scommettendo su sé stessi.

Talentuosi sì, ma come ci spiegano in “FUORISTRADA”, serve anche tanta caparbietà sulle proprie idee per tagliare certi traguardi. A tal proposito, è stato sicuramente decisivo il forte legame creatosi tra i membri del gruppo lungo la strada, raccontato in “(TRA I ROTTAMI)”: senza di esso difficilmente sarebbe potuta esistere un’intesa musicale così forte.

Traccia preferita: “SCRITTO PER TE”

TESTI
3.7/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
4.2/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *