- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 14/06/2021

“Tempesta in testa” è il titolo del primo album del duo bergamasco Boccaleone, lavoro interamente autoprodotto che ha visto la luce il 21 maggio scorso.
Il nome della band viene preso in prestito dal quartiere periferico confinante con la ex sagrestia nella quale hanno preso vita le registrazioni dei 10 brani di questo disco indie rock, malinconico e riflessivo come i cieli britannici dei quali prende le sfumature e molti dei riferimenti nel sound.
Boccaleone è un progetto nuovo che nasce dall’urgenza di comunicare una conflittualità di sentimenti che i due musicisti, già complici in diversi progetti musicali, hanno sentito il bisogno di trasformare in canzoni per tirare fuori come una terapia la tempesta che si agitava dentro di loro.
Il frutto sono canzoni dirette e graffianti, che attingono da istantanee della vita di ogni giorno e le trasformano in testi che toccano momenti ed emozioni che fanno parte di ciascuno di noi, ritagli di città, di amori, di conflitti, di dubbi e di speranze.
Gli arrangiamenti regalano un vestito di melodie pop e accattivanti pur lasciando risaltare pezzi dall’animo più rock tra chitarre elettriche e ritmiche dritte e decise come “Nei dischi di mia madre” e “Lo specchio scomodo”, contrapposte a brani morbidi e delicati come la ballad “Gli occhi dell’inganno” o “A guinzaglio di un’idea”, canzone intima e introspettiva fatta di piano e voce.
In questo album c’è spazio per scavare nelle tante stanze dei sentimenti, tra amori finiti e rimpianti come in “Sono solo le 6.00” e “Il tuo ragazzo basco”, nelle passioni travolgenti di “Come la luna” e “Orizzonti fragili”, nelle storie di difficoltà e insicurezze di “Katia” e “Armagnac”.
I Boccaleone con questo primo lavoro riescono pienamente nell’intento di prendere per mano l’ascoltatore e trascinarlo nel loro mondo, facendogli respirare l’aria che da vita alla loro musica e camminare sulle orme degli stessi passi, sulle stesse strade.
TRACCIA PREFERITA: Come la luna
Tags: Boccaleone, Tempesta in testa