info@primoascolto.it

Briga – Lunga vita [RECENSIONE]

Mattia Bellegrandi, in arte Briga, torna sulla scena nostrana con il suo nuovo album dal titolo “Lunga vita”: un augurio che l’artista fa a sé stesso e alla sua carriera, all’interno del brano omonimo. Conosciuto in seguito alla partecipazione al talent show Amici nel 2015, conquistò subito il pubblico e la critica arrivando a classificarsi al secondo posto. Una volta uscito dalla scuola di Maria De Filippi la sua carriera è quindi decollata, iniziando a pubblicare singoli e progetti di grande successo. Nonostante il passare del tempo “Lunga vita” porta un Briga grintoso e con tanta voglia di mettersi in gioco; i brani, tredici in tutto, contengono featuring molto interessanti che plasmano l’idea alla base dell’album e la personalizzano grazie ai diversi stili degli artisti coinvolti. Musicalmente i pezzi hanno influenze Pop ed Hip Hop e tematiche molto profonde ed intime: da questo punto di vista “Lunga vita” è un album estremamente personale e ricco di significato per il cantautore. In pezzi come “Cinema Verità” feat. Low Low, “Guadalupe” feat. CoCo o “MFEO” Briga si racconta attraverso delle chiavi di lettura uniche e originali, proponendo degli storytelling molto intriganti sul suo passato e sugli eventi che, in un modo o nell’altro, hanno segnato la sua esistenza. Non mancano esperimenti musicali molto riusciti come “Ti manca sempre qualcosa” con Anna Tatangelo, dove il brano si trasforma in una sorta di conversazione fra i due partner intenti ad analizzare, accusandosi, le mancanze della relazione. La qualità tecnica del rapper è messa in risalto anche in altri pezzi come “L’Eclissi”, “Galak” o “Non mi regolo” feat. Gemitaiz e Il Tre, dove il flow, gli incastri e le barre trasformano l’esperienza musicale in qualcosa che va oltre al semplice ascoltare.
Briga torna sul mercato discografico con la brama di esporre, ancora una volta, tutto il suo talento: “Lunga vita” è un progetto apprezzabile, che merita l’ascolto.

TESTI
4/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *