info@primoascolto.it

Brusco- Mappamondo [RECENSIONE]

Giovanni Miraldi, in arte Brusco, torna sul mercato discografico con un album che può essere definito, semplicemente, un capolavoro.
L’artista romano ha da sempre abituato i suoi ascoltatori a progetti qualitativamente superiori, sia per contenuto che per sonorità, spaziando dal reggae alla dancehall, dall’hip-hop al raggamuffin; dopo l’ultimo progetto in studio uscito nel 2017 dal titolo “Guacamole” ci presenta oggi “Mappamondo”, un long play composto da dieci brani eterogenei e ricchi, sia a livello di contenuti che di sonorità.
Alcuni pezzi sono sentimentali e d’ impronta romantica, come “Family”, “Bagaglio a mano” o “Stalattiti”, dove l’amore viene analizzato sotto molteplici sfumature e in maniera sempre diversa e originale, esattamente come avviene per la title track dell’album nel fantastico feat con Tahnee Rodriguez che, grazie alla voce delicata ma incisiva, delinea la bolla d’amore in cui i protagonisti del brano si isolano, vivendo senza pensieri. Altri pezzi sono invece più profondi e riflessivi, caratterizzati da tematiche sociali importanti come in “Bianco”, brano contro il razzismo dove viene massicciamente utilizzato l’espediente della satira per costruire una traccia davvero originale, o “Isola di plastica”, con una protesta fortissima contro il menefreghismo dell’uomo nei confronti dell’inquinamento.
Peculiarità che ci confermano la poliedricità di Brusco, capace di utilizzare il proprio linguaggio musicale per veicolare messaggi socialmente impegnati ed eticamente corretti. Impossibile non menzionare, infine le grandi collaborazioni con gli artisti mainstream del panorama rap nostrano, ovvero “Bam Bam” feat. Clementino, “Mi accendo” feat. Gemitaiz o “Mikecheck” feat. Nerone, brani il cui contenuto artistico è immenso e la qualità di barre, flow, trick verbali e incastri è elevata all’ennesima potenza, per offrire un’esperienza d’ascolto unica.
Brusco si conferma uno dei migliori: “Mappamondo” perrmette all’artista di tornare sulla scena in grande stile, proiettandolo tra le possibili sorprese dell’estate 2021.

 

TRACCIA PREFERITA: Mikecheck feat. Nerone

TESTI
4/5
MUSICA
3.7/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *