info@primoascolto.it

Cardo – Cult pop [RECENSIONE]

Cardo, pseudonimo del cantautore beneventino Mirko Di Fonso ed uno dei principali fautori in Italia del genere cult-pop, pubblica a distanza di un anno e mezzo dal suo primo progetto (questa volta per l’etichetta Dischi Rurali) il manifesto del genere musicale a lui associato, intitolando il nuovo album proprio “Cult Pop”. Il disco unisce diverse sonorità e generi musicali, spaziando tra pop, musica anni ‘90 e ballad, unendo a questo sound testi sull’amore dal sapore ironico e irriverente, marchio di fabbrica di Cardo, che con la sua voce ruvida e calda ricorda la sfacciataggine di Vasco Rossi.
“Presto lo vedrai” è uno dei brani di “Cult pop” che rappresenta di più questo genere musicale, mentre Cardo canta la vita di paese e gli amori finiti, che aprono le porte sul domani, e quando ci accorgeremo di quello che abbiamo perso sarà troppo tardi; anche “Unità” prosegue sullo stesso sound, con un testo più malinconico e nostalgico che sottolinea la perdita di sé stessi e degli altri. “Quanti te ne fai” e “Se insisti te lo do” sono due brani con un testo molto onesto, coadiuvato da una buona dose di doppi sensi utilizzati per aumentare la leggerezza dei pezzi, che, dopo numerosi e attenti ascolti, si rivelano molto profondi e personali; introspezione ripresa in “Domani”, il brano ballad del disco, in cui Cardo ci apre il suo cuore e parla un po’ anche a sé stesso. “Milano-Forlì” è la tratta che separa Cardo dalla sua amata, e ogni volta è sempre più difficile andare via o lasciare andare, o forse, è semplicemente meglio così, aspettare e sperare che lei passi di lì; “Quante volte che ho di te” racconta come in una relazione importante e duratura ci siano tante prime volte, tante insicurezze, tanti traguardi e tanti compromessi, tutti relativi ad una sola persona. Chiude il disco “L’ultima sera”, outro totalmente strumentale che accompagna, come fossero dei titoli di coda, i nostri pensieri.
“Cult pop” è l’album manifesto per eccellenza, che riconferma il sound di Cardo, più maturo e definito in questo secondo progetto, sempre molto attuale e possibile colonna sonora di ogni nostro momento quotidiano.

TRACCIA PREFERITA: Domani

TESTI
3.2/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *