info@primoascolto.it

CARTAGINE – MOLOTOV [RECENSIONE]

L’esordio discografico dei Cartagine è l’autoprodotto “Molotov”, album di dieci brani partorito lo scorso 17 aprile.
Non proprio un debutto a tutti gli effetti per il duo toscano formato da Paolo Sbarzagli e Neri Baldinelli, che hanno anticipato il loro progetto con l’uscita di tre singoli che hanno riscosso un buon successo a livello di streaming e visualizzazioni: il loro indie pop-rock si sposa a meraviglia con le sonorità urban presenti in “Molotov”, trasmettendo molta energia oltre che una costante sensazione di omogeneità, percezione rara nella media dei debut album.
Nonostante l’avvio del lavoro sembra prometterci un prodotto di stampo molto rock e sfacciato, l’album si caratterizza di tematiche malandrine e spensierate con qualche controversia sentimentale qua e là, impreziosito dall’utilizzo non troppo marcato dell’autotune; le liriche sono invece fin troppo accessibili, e spesso caratterizzate da riferimenti a luoghi comuni: la semplicità dei testi può comunque rivelarsi la forza di “Molotov”, che risulta molto chiaro, diretto e mainstream fin dal primo approccio.
Da sottolineare, infine, la minuziosa cura del parte produttiva: nonostante il progetto Cartagine sia attivo da un annetto scarso Paolo e Neri dimostrano di saperci fare, confermando le aspettative con un album piuttosto interessante.

TRACCIA PREFERITA: EL BARTO

GIUDIZIO FINALE
7/10

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *