info@primoascolto.it

Coez – Volare [RECENSIONE]

“Volare” è il nuovo progetto di Coez, rapper che come al solito abbatte tutte le barriere possibili, e ci presenta un disco in cui il rap ed il pop si fondono a creare un sound difficile da far uscire dalla propria testa. L’amore è come sempre il filo conduttore dei 13 brani di “Volare”, in tutte le sue sfaccettature, dall’amicizia al cuore infranto; per tanti artisti parlare d’amore è difficile, quasi come se dovessero sempre trovare altre metafore per cantare questo sentimento; per Coez è il contrario: l’amore è la metafora per parlare di ogni momento della nostra vita, è una musa per l’artista. La vecchia scuola americana di “Wu-Tang” ci catapulta dentro il mondo di Coez con aggressività, subito lenita dai due brani successivi “Fra le nuvole” e l’elettronica “Flow easy”, per arrivare al primo spettacolare featuring del disco “Cerchi di fumo” insieme a Neffa ed il suo flow anni ’90, una perla all’interno del disco. “Occhi rossi” insieme al primo gruppo di Coez, quei Brokenspeakers presenti anche in “Casse rotte”, ha un sound talmente particolare che è impossibile da catalogare, ed è un brano che ci parla direttamente e ci consola quando tutto ci sembra nero o sbagliato, ma “ciò che ci illumina, non sempre viene dall’alto”, spesso è dentro di noi. Altre collaborazioni forti, spezzano il sound pop-indie e ritornano dritti sul rap-pop: “Sesso e Droga” featuring Guè e Gemitaiz, insieme a “Ol’ Dirty” con Noyz Narcos ci caricano a mille, così come “Crack” featuring Salmo e Massimo Pericolo. La descrizione di un amore esplosivo in “Bomba a mano” ci trascina di nuovo dentro il malinconico mondo indie, mentre pensiamo che “di tutti questi errori, li guardo da fuori e me ne bastava la metà”. Anche in “Margherita” Coez riprende il sound di “Occhi rossi” e ci accompagna verso “Faccia da rapina”, che con un sound aggressivo ci ruba il cuore.
L’altalena di stili che contraddistingue Coez e “Volare” un po’ ci destabilizza e un po’ ci fa amare questo disco, che con tutta la sua potenza ci travolge e abbiamo bisogno di qualche minuto per riprenderci, una volta raggiunta la fine.

TRACCIA PREFERITA: Margherita

 

TESTI
4/5
MUSICA
4.2/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *