- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 15/06/2022

Dani Faiv ha finalmente rilasciato l il suo nuovo album dal titolo “FAIV”, progetto con cui ha decisamente rimescolato le carte in tavola del suo stile, sperimentando e innovando, come già era stato suggerito dai singoli estratti. Nelle 16 tracce presenti abbiamo la possibilità di godere di un Hip Hop di altissimo livello, grazie a basi e produzioni capaci di esaltare tutta la tecnica e qualità del rapper, mentre i flow utilizzati garantiscono unicità ad ogni brano, insieme a tematiche e rime capaci di stupire.
Il desiderio di distinguersi da una scena musicale ormai troppo uguale e spesso finta, per temi trattati con superficialità e senza cognizione di causa, ha dato modo a Dani di mostrare realmente, come se dovesse ancora essere necessario, il proprio talento e la propria grinta. “FAIV, PUNTO”, “SHAQ E KOBE” feat. Krisna o “OLIO E ACQUA” sono tutti pezzi capaci di evidenziare quanto oggi, purtroppo, siano pochi gli artisti della scena che realmente creano arte senza copiare altri o far finta di essere ciò che non sono.
Non mancano pezzi sperimentali e degni di nota come “HOW TO”, con la partecipazione di M¥SS KETA dove, esattamente come recita il titolo, ci viene spiegato come creare una traccia dando vita ad una meta-canzone a dir poco innovativa. Troveremo anche brani dal sapore old school, come “ICONA HIP HOP” feat. Emis Killa, dove il rapper di Vimercate offre una strofa potente e d’impatto; molto interessanti anche le tracce più romantiche, come “VENEZIA”, o la particolarissima “AMELIE” feat. Leon Faun, con un ottima performance dell’artista più giovane.
Dani Faiv è da sempre sinonimo di freschezza e unicità che anche questa volta ha saputo regalare al suo pubblico, confermandosi uno degli artisti più originali e meno mainstream sulla scena: se questa è la direzione presa dal rapper sarà un piacere supportare I suoi progetti futuri.
Traccia preferita: “FAIV, PUNTO”
Tags: Faiv, rap italiano, recensione