info@primoascolto.it

Dani Faiv: Teoria Del Contrario Mixtape Vol.2 | Recensione | Primo Ascolto

Quando Dani Faiv pubblicò il primo capitolo di “Teoria del Contrario” il mondo del rap era completamente diverso. Sono passati sette anni, ma tutto corre velocemente e ne sembrano passati molti di più, anche per lo stesso artista originario di La Spezia: all’epoca era solo uno dei tanti emergenti che cercava di trovare il suo posto nella scena, oggi è uno dei rapper più amati dal pubblico.

Il successo dell’ultimo album ha spinto Dani a pubblicare il secondo capitolo del suo storico mixtape, offrendo così nuove soluzioni all’interno della sua discografia e concedendosi un attimo di respiro prima del prossimo progetto ufficiale.
Essendo un mixtape, non stupisce il numero di ospiti chiamati a dare man forte al padrone di casa, capace di adattarsi allo stile di qualsiasi collega sia dal punto di vista lirico che sonoro.

“Collasony”, ad esempio, è il classico brano ricco di punchline e giochi di parole – avendo chiamato in supporto Jack the Smoker, non poteva essere altrimenti – mentre “Sto xso” ha un’atmosfera opposta, che permette al rapper e ad ENRI (che si è occupato anche della produzione del beat) di sfoggiare linee melodiche non troppo originali ma funzionali e convincenti.

“Ti ricordi di me” con Vegas mantiene sonorità più rilassate, contrapposte alle strofe rappate senza sosta; se rimaniamo nell’ambito del rap fatto bene è impossibile non menzionare “Legame” con Ensi e Nerone e l’inaspettata “Lego” con Diss Gacha.

Insomma, “Teoria del Contrario Mixtape Vol.2” è in grado di accontentare ogni tipo di pubblico, dal fanatico delle rime all’ascoltatore meno integralista, e dimostra la versatilità di Dani Faiv. Le produzioni sono una diversa dall’altra, gli argomenti trattati sono vari, così come gli stili utilizzati. Nonostante una promozione volutamente più blanda, il rapper di “Scusate” ha confezionato un tape con i fiocchi, di cui sentiremo sicuramente parlare nel corso dell’anno.


Traccia preferita: Lego feat Diss Gacha

TESTI
3.5/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *