- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 27/06/2022

“Ubriaco di te” è il nuovo singolo di Dargen D’Amico, rilasciato lo scorso venerdì 17 per Universal Music Italy. Il ritmo funky e spensierato, sulla scia di “Dove si balla”, ci trasporta in una festa in spiaggia, con una birra ghiacciata in mano, mentre la nostra mente vaga verso quell’amore estivo che ci fa sentire euforici.
“Impiego una vita per dirti una cosa, per fare una mossa”: ci siamo sentiti tutti come Dargen, almeno una volta nella vita, e non si tratta di mancanza di coraggio, piuttosto paura di perdere qualcuno che in poco tempo è diventato talmente importante che ci preoccupa provare a fare un passo più azzardato in avanti, rischiando di rovinare il rapporto che si è creato fino a questo momento. Vero che l’autore ci descrive l’amore estivo, spensierato, ma se si tratta di sentimenti non c’è mai nulla di semplice: la nostra testa è sempre piena di domande a cui non possiamo trovare risposta da soli, e allora ci manteniamo in quello stato di limbo, di ubriachezza moderata, che ci fa stare sempre in up, senza cadere nella spirale dei pensieri.
Nonostante il ritmo leggero però, troviamo sempre il solito Dargen introspettivo: “Ho un senso di vuoto da sempre come se niente servisse a niente. E non mi incuriosisce più la gente credo sia un’ombra dentro alla mente”. Il cantautore milanese ci descrive perfettamente quella sensazione di voragine che a volte ci prende al petto e ci fa perdere il respiro, e proviamo un sentimento dolceamaro mentre cantiamo quella frase insieme a lui e cerchiamo di risollevarci.
Dargen D’Amico è una delle penne più estrose degli ultimi anni e “Ubriaco di te” è un’ottima alternativa alle solite hit che ogni estate ci risuonano in testa: per una volta, siamo contenti di avere una canzone in loop nel cervello.
Tags: Dargen D'Amico, recensione, Ubriaco di te