- per Antonio Contu'
- in Recensioni
- on 22/09/2021

Davide Borri è un artista e rapper di Velletri classe 1983, presente fin dall’adolescenza sulla scena musicale nostrana: dopo geniali programmi radiofonici in rima e trasposizioni shakespeariane con flow ed incastri, lo scorso 2 luglio ha rilasciato il suo ultimo singolo, edito per La Grande Onda ed intitolato “Marmellata”.
Fin dalle prime battute della traccia veniamo trasportati in un viaggio ipnotico per merito di note sostenute e frizzanti, con la base perfettamente sposata alla voce dell’artista che inizia il racconto di ciò che è accaduto alla sua vita dopo che l’ormai ex partner se n’è andata, lasciandolo solo ad affogare i propri pensieri in vasetti di marmellata. Quest’ultima è emblematica dello stato di apatia presente dopo la rottura, il cui superamento avviene in modo graduale ma inevitabile, grazie alla comprensione della situazione e il raggiungimento dello stato di quiete mentale che fa realizzare all’autore quanto in realtà sia arrivato a star bene da solo: Borri riesce così a distaccarsi dal blocco mentale creatogli dalla relazione, riuscendo finalmente ad apprezzare appieno la propria libertà.
Musicalmente il pezzo è molto orecchiabile, rimane subito in testa ed il ritmo ci fa appassionare al testo; le influenze sono differenti, dall’indie all’urban pop, senza abbandonare le origini hip hop dell’artista, che portano il brano ad essere un’armonia di note e accordi capaci di fare da sfondo ad un testo intrigante e leggero, senza mai essere superficiale o noioso.
La qualità tecnica e musicale di Davide Borri è ineccepibile ed emerge in maniera immediata: si avverte subito la capacità e l’esperienza accumulata nel suo percorso artistico, che ci auguriamo possa confermare presto le impressioni positive percepite con questo brano.
Tags: Davide Borri, Marmellata, recensione