info@primoascolto.it

Diamarte: Transumanza | Recensione | Primo Ascolto

 

Tra le novità discografiche giunte in redazione in questo ultimo periodo annoveriamo i Diamarte, band molisana che ha esordito lo scorso venerdì 11 novembre con l’album “Transumanza“, prodotto dalla JZ production.

Un progetto in cui la musica è grande protagonista: nei dieci brani, infatti, è possibile percepire le grandi capacità strumentali della band, qualitativamente sopra la media; inoltre, ciò che sorprende maggiormente è la grande amalgama tra i quattro componenti del gruppo, capaci di farci immergere con la loro musica in una dimensione parallela, rapendo ascolto e pensieri.

“Transumanza” è un album dalla forte impronta rock, caratterizzato da un leggero sentore di surrealismo misto ad un forte bisogno di sperimentare, tanto coraggioso quanto amibzioso, Non fatevi ingannare dall’ascolto di un singolo pezzo per giudicare questa band, ma uditene l’intero lavoro, senza alcun tipo di pregiudizio: scoprirete che è possibile viaggiare anche con le sonorità più aggressive, non solo con l’elettronica.

Con “Resisto” e “Marie” i Diamarte spingono inizialmente sull’acceleratore, dimostrandosi in seguito peculiari nel raccontare le proprie idee: la vena più critica di brani come “Falso risveglio” e “Belzebù”, che hanno anticipato l’uscita del long play, impatta con il flusso di pensieri di “Fiori in via Fani”, dove è percepibile un sottile parallelismo con i Verdena; e poco importa se a volte il testo passa in secondo piano, come in “Fuori traccia”: spesso la musica è più efficace delle parole, nonostante i Diamarte dimostrino di cavarsela bene in entrambi gli ambiti (la pacata “Viola cornuta” ne è l’esempio più tangibile).

In “Transumanza” la band riesce a deflagrare le atmosfere create con la loro pulsante materialità sonora ed espressiva, che riesce a trasmettere tutta l’ispirazione di questi quattro ragazzi. Pur proponendo un genere eclissato dall’industria discografica mainstream, i Diamarte dimostrano che il rock made in Italy può schierare con fierezza dei cavalli vincenti.

 

TRACCIA PREFERITA: Marie

TESTI
3.5/5
MUSICA
4.5/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *