info@primoascolto.it

Diego Random – Aesthetic Chaos [RECENSIONE]

Diego Random, pseudonimo di Diego Gervasio, ci offre il suo secondo EP: “Aesthetic Chaos”, composto da sei brani interamente prodotti da DeadlyCombination. Il titolo ci suggerisce la genesi dell’opera, nata dall’attitudine dell’artista di trasformare i suoi momenti di caos in pura arte ed estetica, ottenendo da ciò un riscatto personale e un’autorealizzazione. Musicalmente i brani ci appaiono molto variegati e con sound diversi, caratteristici ed orecchiabili; la voce di Diego aderisce alla perfezione sulle produzioni, creando un’armonia perfetta, anche grazie ad un flow e uno stile tecnico davvero niente male. Senza parlare poi dei testi: originali, ricchi di giochi di parole e trick verbali che rendono l’ascolto un’esperienza davvero unica e divertente prima ancora che di riflessione. Perché “Aesthetic Chaos” è proprio questo, riflessione allo stato puro, riguardo alla vita dell’artista, al racconto del suo passato e della sua relazione con l’esistenza. La scrittura risulta centrale nel suo progetto artistico, come dimostrato nelle varie tracce, che fra le tematiche analizzate annovera: l’amore, la passione, il desiderio di rivalsa dell’artista e la dimostrazione di quanto talento possieda. Il progetto è un esorcismo dei demoni interiori che ne hanno tormentato il passato e che tutt’ora deve combattere, convertendoli in arte, espressione pura del messaggio che vuole trasmettere all’ascoltatore, facendolo immedesimare nelle sue stesse emozioni. Le canzoni dell’EP sono come una lettera aperta alla propria vita, fra passioni e dolori: un’ode alla musica e all’arte, vere e proprie fonti di ispirazione personale.
“Aesthetic Chaos” è un progetto ambizioso e molto ben riuscito, capace di attirare molta attenzione su di sé grazie ad un lavoro di produzione e scrittura davvero encomiabili: Diego Random saprà certamente regalarci tante altre sorprese in futuro.

Traccia preferita: “Gennaio (22,2K)”

TESTI
3.7/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
3.7/5

Tags: ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *