info@primoascolto.it

Disconnesso – (Disco)nnesso pt. 1 [RECENSIONE]

Dopo aver esordito con il suo primo singolo nella playlist di Spotify “Scuola Indie”, il giovane artista romano Damiano Caruso, alias Disconnesso, dà vita alla prima parte di un progetto più esteso: è uscito infatti lo scorso giovedì “Disco(nnesso) pt 1”, extended play autoprodotto che racchiude sei brani.
Damiano prova a catapultarci nel suo mondo, riuscendo nell’intento di trasmetterci le proprie delusioni e insicurezze: la nostalgica “Nelle tue gambe” apre il progetto, seguita dalla più incalzante “Carlo Mazzone”, in cui l’artista giustifica sarcasticamente la propria immaturità: un aspetto caratteriale che comunque non va a scalfire i sentimenti provati, nonostante spesso l’impulsività rischi di giocare brutti scherzi.
“Il Geometra” è probabilmente il brano più riflessivo di “Disco(nnesso)”, mentre in “Bilocale” emergono tutti i rimpianti dell’artista, coadiuvato da una base dance piuttosto atipica; anche in “Amaro in bocca” è comunque palese lo sconforto di Damiano, segnato dalle mazzate sentimentali (e non solo) accumulate nel corso della propria esistenza.
Chiude il progetto il featuring con Bipolar nel brano “Il solito dispetto”, ovvero il brano che ci ha convinto di meno: la linea vocale di Disconnesso rimane troppo subordinata alla base, trasformandosi in una cantilena contraddistinta da poca personalità.
Rimane un progetto indie pop piacevole e facilmente canticchiabile, che poggia musicalmente sul suono della chitarra acustica impreziosita da ritmi e melodie piu urban: nulla di clamoroso o innovativo, sia chiaro, ma “Disco(nnesso)” è comunque un lavoro che si lascia ascoltare volentieri, facendo inoltre intravedere buone potenzialità.

TRACCIA PREFERITA: Carlo Mazzone

TESTI
3.3/5
MUSICA
3.3/5
ORIGINALITA'
3/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *