info@primoascolto.it

Diss Gacha: Cultura | Recensione | Primo Ascolto

È da pochi anni che Diss Gacha è approdato sulla scena, ma dalle sue prime apparizioni con “No Smoke” e “Dum Dum” il suo nome ha cominciato a circolare rapidamente. Buona parte del merito va alla sua originalità: il giovane rapper torinese classe 2001 ha un modo tutto suo di fare rap, tra strumentali stravaganti e l’utilizzo di uno slang influenzato dalle mode oltreoceano.

Dopo tre anni di singoli ben riusciti, ora è arrivato il momento del suo primo album, “Cultura”, ma più che un album sarebbe meglio definirlo un EP. Perché? Perché all’interno del disco ci sono poche tracce – soltanto sette – e la sua durata non raggiunge nemmeno i venti minuti

Sottigliezze a parte, fin dalla prima traccia il rapper si presenta veramente in forma: “Cultura italiana” ha un beat che riesce a mescolare le sonorità più datate con le batterie moderne, e lo stesso discorso vale per il rap, che utilizza una metrica moderna nelle strofe e un ritornello melodico che richiama gli anni ’90 – quando gli artisti R&B davano quel tocco in più ai brani.

“Gabbana x3” è una potenziale hit in pieno stile Diss Gacha, e lo stesso discorso vale “Los Santos, Que Swag”. Quest’ultima traccia, inoltre, presenta uno dei beat più interessanti del progetto e dimostra come l’artista riesca a non snaturarsi anche quando produce brani esplosivi.

Se proprio dobbiamo trovare un vero difetto di “Cultura”, la scelta dei feat non è stata delle migliori: sebbene ci siano solo Nerissima Serpe e Tony Boy – entrambi presenti in “Highway” – gli ospiti non riescono a integrarsi nel mood del progetto, difatti la canzone risulta cupa e spezza troppo il ritmo, risultando quasi un filler. Ad ogni modo, però, la prova del primo album è stata superata a pieni voti, e Diss Gacha si conferma uno degli emergenti più interessanti del rap nostrano.

Traccia preferita: Los Santos, Que Swagdiss

TESTI
3.5/5
MUSICA
4/5
ORIGINALITA'
4/5

Tags: , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *